• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / Natural Born startupper

Natural Born startupper

2 agosto 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La domanda è una di quelle più ricorrenti e dibattute, oggetto di infinite analisi e disquisizioni in master di Management e MBA in tutto il mondo: imprenditori si nasce o si diventa?
O meglio: quali sono i requisiti, le precondizioni, i presupposti per una impresa o una startup di successo?
E’ un fattore genetico, ereditario (il famoso gene, il DNA dell’imprenditore) oppure si può imparare e studiare per diventare imprenditore?

Innanzitutto bisognerebbe definire quando e come un’impresa diventa di successo…
di questo e di altro, dei fattori “genetici”, contestuali, ambientali, psicologici e fattuali che fanno sì che una startup cresca e diventi florida ne ho parlato oggi a pranzo con Vito Margiotta, un giovane laureando alla Bocconi (si laureerà questo autunno proprio su questo tema)  che mi aveva inviato un messaggio su facebook proponendomi di rispondere ad alcune domande di una ricerca sui driver e fattori di successo di una startup.

Qual è dunque il cocktail giusto per il successo, e al contempo quali sono gli ostacoli più difficili da superare?

Certamente la motivazione, la visione dello startupper, dell’ideatore, dell’audace e folle visionario, ma non basta occorre certamente un team, possibilmente coeso e atrettanto motivato e assortito:
Altri fattori sono per esempio:

  • la facilità di reperire finanziamenti, il famoso accesso al capitale (proprio, di amici e partenti, di terze parti, come Venture capitalist etc.)
  • il contesto, le condizioni di mercato, il tessuto imprenditoriale, il network relazionale (i famosi legami deboli che possono fare la differenza)
  • le competenze, gli asset fisici e intellettuali

E ancora: questi driver sono gli stessi in italia che in America, o in Cina, per esempio? E come incide il supporto psicologico della famiglia e degli amici, o il supporto  e i consigli network relazionale, di chi come te ha affrontato le stesse situazioni  e si è fatto le stesse domande..
“Sai Leonardo, – mi dice Vito, – alla fine se leggi la letteratura ho l’impressione che ci sia un grande scollamento rispetto alla realtà, ecco perché ho deciso di chiedere agli startupper, in particolare coloro che frequentano 2 gruppi su Facebook, Indigeni Digitali e Italian StartUp Scene di contribuire, in forma assolutamente anonima, a questa ricerca.”

Vito per me rappresenta la faccia bella giovane e pulita di questo paese, sempre pronto a piangersi addosso e a sottovalutare le proprie risorse e il proprio potenziale. A tutti gli startupper consiglio allora di partecipare alla ricerca e a rispondere al sondaggio, Vito  poi invierà a tutti noi (anche io ho risposto al questionario, citando il Social case history forum come startup nel campo dei Social Events)  i risultati dell’analisi focalizzata sul contesto e sulla realtà italiana.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Social Business

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×