• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Crowdsourcing e FlorenceIn

Crowdsourcing e FlorenceIn

23 settembre 2008 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

logo-florencein.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Con gli amici di FlorenceIn, in particolare con Laura (la Presidente) e con il mio amico Luigi (uno dei consiglieri)  e fondatore di Yooplus (una delle prime e poche società 2.0 in Italia) stiamo progettando una tavola rotonda sul tema del crowdsourcing; ho infatti proposto a FlorenceIn di promuovere il tema e sollevare interesse tra i membri della  nuova community (Business network, business club.. chiamatelo come preferite) fiorentina. 

Cos’è il crowdsourcing? Quali risvolti pratici ed applicazioni potrebbe trovare in Italia e all’interno delle nostre aziende? Cosa significa abbracciare il crowdsourcing come filosofia per un’azienda? Quali meccanismi, flussi, ma anche stili di management dovono essere rivisti, modificati, radicalmente trasformati? Come si realizza un progetto di crowdsourcing? Quali sono i requisiti, i presupposti, ma anche gli obiettivi, le aspettative, i risultati che ci possiamo attendere?

 Ecco queste alcune delle domande che mi piacerebbe fare ai relatori ed ospiti invitati  e conversare con chi parteciperà alo Convegno di FlorenceIn, ad oggi previsto per il sabato sera (19.00- 22.30)  22 novembre ; il luogo è ancora da stabilire.

La mia ricerca in Italia, alla scoperta di forme e tracce di crowdsourcing,  mi ha fatto conoscere a volte piccole realtà che hanno compreso l’importanza e le enormi potenzialità del crowdsourcing anche in chiave business che possono essere tradotte in progetti, collaborazioni, sviluppo e co-creazione di nuovi prodotti e servizi;
Sarebbe bello che aziende toscane segnalassero i loro casi a FlorenceIn e partecipassero al Convegno per raccontare la loro storia, portare la loro testimonianza,  offriere nuovi spunti di ragionamento.. secondo il vero spirito del crowdsourcing, dove la potenza dell’intelligenza collettiva (wisdosm of crowds) supera la somma algebrica delle n menti pensanti…

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Eventi a Gennaio
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Crowdsourcing a Milano
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le giornate della creatività e innovazione

Archiviato in: Eventi Etichettato con:crowdsourcing, florencein

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Nicoletta dice

    28 ottobre 2008 a 18:45

    sono una giornalista. sto scrivendo un pezzo sul crowdsourcing. vorrei saperne di più su questo convegno. lo fate? (se sì lo vorrei segnalare) chi sono i relatori? quali le case history?
    grazie. aspetto news, Nicoletta
    nspolini@condenast.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×