Continuo il post precedente su come e perché i sondaggi online possono aiutarci nel nostro business. Una volta che abbiamo capito perché sono importanti, definiamo i passi per impostare un sondaggio online; sempre secondo Hubspot ecco 5 passi da seguire:
5 step per un survey online, secondo Hubspot:
- definisci gli obiettivi: quale info vuoi realmente ottenere dal tuo sondaggio; quali sono gli obiettivi che intendi raggiungere; tanto più i tuoi obiettivi sono chiari tanto più chiari e precisi saranno i risultati che otterrai. Inoltre cosa speri di ottenere con il tuo sondaggio? In che modo pensi di usare le risposte che otterrai?
- Identifica il segmento: stai cercando di ottenere risposte da un particolare segmento (es. clienti di vecchia data, prospect, fan, follower). Per una definizione del tuo segmento dovresti aver precedentemente definito le tue Buyer personas.
- Definisci la tempistica: Così come l’orario e il giorno dell’invio di un’email o il posting su Faecbook ha un orario ottimale, analogamente accade per l’invio di un sondaggio online. Secondo gli esperti di SurveyMonley, il sondaggio deve durare almeno 5 giorni.
- Trova il canale giusto: Una volta che hai creato il sondaggio, pensa a come distribuire e difondere il link che porta al sondaggio stesso.. (via email, attraverso social sharing). Il canale dipende naturalmente dal target del vostro sondaggio
- Raccogli e analizza i risultati: molti tool per sondaggi includono sistemi di analisi e creazione reportistica
Il prosssimo post sul tema sarà su come creare le domande del tuo sondaggio.. stay tuned e Buona Pasqua.
Lascia un commento