• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / Il perfetto Social Media team

Il perfetto Social Media team

15 ottobre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sabato scorso, durante la sessione libera del Social media Project Work, il mio amico Denis, nelle vesti di studente del Master, mi ha chiesto: – Leo, come possiamo definire ruoli e responsabilità all’interno del nostro team?

[quote align=”center” color=”#999999″]Leo, come possiamo definire ruoli e responsabilità all’interno del nostro team?[/quote]

La domanda non è affatto banale, è un po’ come  chiedere quali sono i componenti fondamentali di un gruppo
Pop: Basso, chitarra ritmica, chitarra solista e batteria? Ma tu lo sai chi erano i Beatles? Cantavano gli Stadio..
E le tastiere dove le mettiamo? Per non parlare degli archi e delle altre percussioni.
Pensiamo quindi ad una formazione “minima”, basata sui 4 elementi, alla Beatles,  magari per piccole  aziende o per progetti low-budget; pensiamo un attimo a Facebook, dove questa suddivisione di ruoli ha maggiore senso. Ec
[space height=”3″]

  • Il Social media strategist: è colui che detta la strategia, pianifica si pone gli obiettivi, analizza la concorrenza etc.
  • Il Social Community Specialist:  è il responsabile della salute della community, del rispetto delle sue regole, e del livello di engagement e partecipazione dei membri (Fan)
  • Social content Specialist: è responsabile di scrivere contenuti propri o valorizzare e promuovere contenuti altrui (social media creation & social media curation): E’ sua responsabilità la creazione del Piano editoriale.
  • Social Media Analyst: è responsabile di analizzare le metriche social, definire i KPI opportuni e indicare  cause e contromisure. Lavora a stretto contatto con il Social Media Strategist.

[space height=”3″]

Come vedete rimangono fuori una serie di attività ugualmente importanti:

  • Chi si occupa di creare o reperire le immagini per la nostra FanPage?
  • Chi si occupa di creare campagne Social?
  • Chi si occupa di analizzare l’impatto dei Social in termine di traffico e di business sulle altre  Web property?
  • Chi si occupa di gestire e orchestrare la comunicazione sugli altri canali Social?
  • Chi si occupa di ascoltare le conversazioni, di analizzare il sentiment, di identificare  influencer da attrarre sulla nostra fanpage?

[space height=”3″]

Come vedete Il team perfetto richiede  un passaggio continuo dalla strategia alle tattiche, un  interscambio continuo di ruoli e responsabilità non sempre facile da gestire.
Nella gran parte delle piccole aziende tutti questi ruoli e compiti sono accentrati in una sola persona, che si destreggia e barcamena come meglio può..

Se poi consideriamo anche le componenti e il focus verso l’interno del Social media team, allora le cose si complicano ulteriormente; ecco una figura pubblicata da Dachis Group che ci può essere di aiuto o di ispirazione:

infoweek_col_8_Structure_of_social_teams
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Social Business Etichettato con:how to build a social media team. dachis group, social media team

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×