Ricopio alcuni appunti del Seminario “Niche online social networks” – Lee Bryant di Headshift, agenzia con sede a Londra.
Come riuscire a creare una community da soli, con un budget molto contenuto, questa l’essenza e gli obiettivi della presentazione.
la bolla tecnologica ed il mondo reale: il mondo sta cambiando le startup internet devono avere fondi sufficienti per affronare la cometizione.
Obiettivo di Internet è connettere le persone m non vendere idiote startup a seducenti investitori che a loro volta cercheranno di venderla alla Google di turno.
Uno dei principi chiave di internet è quello di creare più valore di quanto catturi
Intime, piccole, reti sociali di nicchia creano maggiore valore che quelle di massa basate sulla pubblicità.
Alcuni esempi:
– DOPPLR – una social network che funziona molto bene, buon interaction design, community live
– Patientslikeme: un network per i pazienti che fa leva sulla saggezza della folla ; i pazienti aiutano altri pazienti a rendere la loro vita migliore
In tutte le altre aree della nostra vita, cerchiamo intimità, esclusività identificazione, senso comune
Perché le social network dovrebbero essere diverse? Non c’è obiettivo comune, cultura comune.
Lavorano e si scambiano consigli e informazioni con un Wiki, blog, hanno I mentori, formano piccolo gruppi: la bellezza è che hanno cominciato con pochi mezzi, La piattaforma Confluence di Atlassian, come Wiki platform, Flickr, Delicious. MentorNet ha vinto il Groundswell Award;
Un altro social network ancora molto diverso è frontline club, per giornalisti e reporter che scrivono di politica ed economia internazionale, da tutte le parti del mondo; ci sono 1400 e più giornalisti. Utilizzano applicativi come twitter, magnolia, Dopplr. I contenuti sono curati e molto professionali, essendo un club di professionisti della parola.
Un esempio ugualmente interessante è quello di un social network creativo: Green Thing; una comuniutà di opinione, tra pari, per creare pressione per cambiare i comportamenti, in questo caso per spingere e promuovere abitudini “verdi”. Da vedere il video: 7 cose che potete fare per condurre una vita + verde
Contenuti molto accurati (non banali UGC). Obiuettivo di GreenThing è quello di creare un bilanciamento tra contenuti di qualità e creatività, naturalezza, spontaneità; è una sfida per green thing.
Sul sito è possibile scoprire Chi sta facendo green things e dove: Google Mashup
Stanno coinvolgendo aziende come Nokia, etc. introducono concetti di Green metrics.
In conclusiine Lee ci ricorda di tornare allo spirito iniziale ed originario della rete, il cui unico scopo era quello di incontrare persone per conoscere, imparare, migliorare, in una parola aiutarci a creare una vita migliore, più bella, più profonda.
Per quanto riguarda le reti sociali di nicchia: Small is the new big
Lascia un commento