• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Niche online social networks – web2.0 Expo Berlin

Niche online social networks – web2.0 Expo Berlin

22 ottobre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Blogs & Media, Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 Ricopio alcuni appunti del Seminario “Niche online social networks” – Lee Bryant  di Headshift, agenzia con sede a Londra.

Come riuscire a creare una community da soli, con un budget molto contenuto, questa l’essenza e gli obiettivi della presentazione.

la bolla tecnologica ed il mondo reale: il mondo sta cambiando le startup internet devono avere fondi sufficienti per affronare la cometizione.

Obiettivo di Internet è connettere le persone m non vendere idiote startup a seducenti investitori che a loro volta cercheranno di venderla alla Google di turno.

 Uno dei principi chiave di internet è quello di  creare  più  valore di quanto catturi

Intime, piccole, reti sociali  di nicchia creano maggiore valore che quelle di massa basate sulla pubblicità.

 Alcuni esempi:

–          DOPPLR –  una social network che funziona molto bene, buon interaction design, community live

     –   Patientslikeme:  un network per i pazienti che fa leva sulla saggezza della folla ; i pazienti aiutano altri pazienti a rendere la loro vita migliore

 In tutte le altre aree della nostra vita, cerchiamo intimità, esclusività identificazione, senso comune

Perché le social network dovrebbero essere diverse? Non c’è obiettivo comune, cultura comune.

Strumenti gratuoiti o a basso costo possono essre usati per creare valore sociale per i gruppi.Un altro esempio:

 
 
 
MentorNet, un network collaborativo per fornire consigli a giovani aspiranti imprenditrici australiane.  

 

Lavorano e si scambiano consigli e informazioni con un Wiki, blog, hanno I mentori, formano piccolo gruppi: la bellezza è che hanno cominciato con pochi mezzi, La piattaforma Confluence di Atlassian, come Wiki platform, Flickr, Delicious. MentorNet ha vinto il Groundswell Award;

Un altro social network ancora molto diverso è  frontline club, per giornalisti e reporter che scrivono di politica ed economia internazionale, da tutte le parti del mondo; ci sono 1400 e più giornalisti. Utilizzano applicativi come twitter, magnolia, Dopplr. I contenuti sono curati e molto professionali, essendo un club di professionisti della parola.

 Un esempio ugualmente interessante è quello di un social network creativo: Green Thing; una comuniutà di opinione, tra pari, per creare pressione per cambiare i comportamenti, in questo caso per spingere e promuovere abitudini “verdi”. Da vedere il video: 7 cose che potete fare per condurre una vita + verde

Contenuti molto accurati (non banali UGC). Obiuettivo di GreenThing è quello di creare un  bilanciamento tra contenuti di qualità e creatività, naturalezza, spontaneità; è una sfida per green thing.

 Sul sito è possibile scoprire Chi sta facendo  green things e dove: Google Mashup
Stanno coinvolgendo aziende come Nokia, etc.  introducono concetti di Green metrics.

In conclusiine Lee ci ricorda  di tornare allo spirito iniziale ed originario della rete, il cui unico scopo era quello di incontrare persone per conoscere, imparare, migliorare, in una parola aiutarci a creare una vita migliore, più bella, più profonda.

Per quanto riguarda le reti sociali di nicchia:  Small is the new big

Niche Social Networks FTW!

View SlideShare presentation or Upload your own. (tags: purpose meaning)
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corporate Blogging- alcune domande chiave
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Panel Bloggers- podcast
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Forum Enterprise 2.0 – video tavola rotonda
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corsi e Ricorsi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web 2.0 Social event exposure

Archiviato in: Blogs & Media, Eventi Etichettato con:Lee Bryant, niche online social networks

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×