Come anticipato su Facebook, ho completato una presentazione su come lo staff di Barack Obama abbia utilizzato a suo favore i Social Media; in effetti nessun strumento, o piattaforma di Social Media o sito di social networking, da Myspace, a Youtube, a LinkedIn e Facebook e Twitter – fino al Community Site ed al Blog è stato omesso o trascurato dallo staff di Obama durante la campagna elettorale.
Per non parlare delle attività di digital marketing (email marketing, display advertising, seo, etc.) e dello sviluppo di applicazioni per IPhone per organizzare le telefonate prima delle elezioni e fare una stima delle proopensioni di voto
Quali sono le lezioni di business che ne possiamo trarre? Secondo un recente studio pubblicato su MarketingProfs, ecco in sintesi quello che potremmo apprendere:
1. rendi semplice e chiaro il tuo messaggio; quello di Obama ruotava attorno a poche semplici parole: Change, Hope, Peace..
2. Identifica i tuoi brand advocate; utilizza i sistemi di monitoraggio online per scoprire chi sono i tuoi fan, i tuoi clienti appassionati che già parlano online dei tuoi prodotti e della tua marca
3. Fornisci meccanismi di feeback ai tuoi clienti (lettori): rendi maggiormente coinvolti i tuoi clienti
4. Fai leva su giochi, concorsi, applicazioni (es. su Facebook): migliora la loro adesione, vicinanza e supporto al Brand
5. Fornisci interazione e condivisione sul tuo sito web: inserisci forum, sistemi di voting e di rating, UGC..
6. Go mobile: crea una mobile experience mediante applicazioni per smartphone, mobile community etc
7. Mobilita i tuoi dipendenti: saranno loro i primi utilizzatori delle tue applicazioni su Facebook e primi contributori dei canali Social (come Slideshare, Youtube) che avete attivato
Lascia un commento