Oggi è venuto a trovarmi in ufficio un vecchio amico, Alessandro Scuratti, uno dei più importanti esperti italiani di Web Writing e comunicazione online, blogger con Comunicaresulweb.com e autore di “Scrivere sul web 2.0“, libro che vi consiglio caldamente.
Dopo una ventina di minuti che parlavamo ci siamo detti: “perché non registriamo e condividiamo ciò che stiamo dicendo?”. Ne è nata un’intervista incrociata: prima io ho intervistato lui e poi viceversa. Qui trovare la registrazione audio della prima intervista, durante la quale pongo alcune domande ad Alessandro.
I punti salienti dell’intervista:
- Cosa significa creare contenuti di qualità: pertinenti, utili, originali
- Quando un contenuto è utile? Utilità significa anche fornire un contenuto utile in quel momento?
- Come faccio a sapere se ho scritto un contenuto di qualità?
- L’importanza delle FAQ
- Come convincere un imprenditore ad investire in content marketing
- Perché un’azienda deve investire sul content marketing
- Ancora in tempo per cavalcare l’onda?
- Autorevolezza, Posizionamento, SEO
- L’importanza della pianificazione editoriale: il calendario editoriale
- Contenuti volatili e duraturi. I contenuti sempre-verdi
- Misurare il Content ROI
- Oltre il testo: i nuovi formati
- I Podcast e i video: nuove opportunità
Conclusioni
Alessandro Scuratti ha un grande dono; oltre ad essere molto competente e professionale, riascoltando l’intervista mi ha colpito la sua chiarezza e capacità espositiva. La stessa che trovate nel suo libro e nei suoi post.
Lascia un commento