• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Cosa Google potrebbe dire di me…

Cosa Google potrebbe dire di me…

19 giugno 2007 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

A volte mi diverto a verificare quali sono le keyword o le keyphrase per cui appaio naturalmente sui motori di ricerca (sarebbe utile poi verificare queste keyword con quelle effettivamente cercate da cui arrivano accessi ai miei siti o a questo blog..);  se qualcuno chiedesse all’oracolo Google, per es: ” sulla base della presenza nelle SERP di leo, tu che idea ti sei fatto di lui? Cosa potrei chiedergli o chiedergli di fare? Lo potrei invitare ad una pizza a Milano, a vedere un concerto o  a partecipare ad una gara di tiro con l’arco?  Ecco, quando arriveremo al Web semantico, tutto questo ptrobabilmente sarà più vicino;

per ora mi accontento di qualche ricerca empirica;  ecco i risultati di alcune prove:

Se cerco ” fare business” appaio entro i primi 3 posti (1° su MSN), (3° su Google )  e  (1° su yahoo! ) con farebusiness e digitalmarketinglab; la cosa interessante per me, è che appaio anche in altri siti che parlano di me o che citano i miei articoli; per esempio su Google per la keyphrase “fare business” compaio in 3° ma anche i 7° e 9° posizione.

Se cerco ” internet business” mi piazzo bene ugualmente con farebusinessconilweb.com su ( 1° su Google ),  non presente nei primi 10 su Yahoo ed MSN..

e se cerco infine “metriche di business online” ci sono svariati miei riferimenti (articoli su Fastpopularity, riferimento al mio master presso STOGEA, articoli su questo blog etc..)  dal 7° posto in poi

In tal caso la mia capacità   di copertura e presidio dello spazio cognitivo legato al tema specifido delle metriche di business è secondo me interessante anche perché non predeterminata ma frutto di una combinazione di azioni, dall’article marketing al blogging.

Sono partito dal particolare, anzi dal personale, per parlarvi di un concetto più generale, che è quello del presidio del territorio dei motori, – la gestione della reputazione online o la capacità di protezione del marchio in un certo senso, possiamo anche chiamarla così :-).

Sul tema vi ripropongo una mia presentazione:

presente su Sldieshare.  Quali sono le keyword che vi fanno saltar fuori nelle SERP? Sono quelle per cui desiderate comparire? Che idea si può fare una persona di voi, o della vostra azienda, se dovesse affidarsi a Google come strumento di marketing research o marketing intelligence?.  Purtroppo non emerge la mia passione per Parigi e per Truffaut, per queste ultime vi consigl

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. vincenzo dice

    19 giugno 2007 a 21:29

    Ciao Leo,
    gli utenti vengono sempre + influenzati dalla posizione nei motori di ricerca di un brand/sito… quindi per un attività che vuole fare business online è indispensabile investire per garantirsi rilevanza nei motori ( SEO/SEM ) come tu stesso affermi su “fare business con il web” …
    ciò viene avvalorato dalle ultime ricerche di mercato condotte da nextplora per conto di SEMS: “Italiani sempre più influenzati dai motori di ricerca”

    p.s.1 ma sei appassionato di tiro con l’arco?? se vengo a Milano mi dai qualke lezione 🙂

    p.s.2 una domanda che forse nessuno prima ti ha fatto: come ti è venuta l’idea di scrivere il testo “fare business con il web” con stile narrativo?

  2. leonardobellini dice

    19 giugno 2007 a 22:39

    ciao Vincenzo, effettivamente search non significa solo business ma anche brand (search is brand, proprio così si chiamava una ricerca di qualche tempo fa..; no non tiro con l’arco ma è un’arte che mi affascina.. (cfr. lo zen e il tiro con l’arco di Eugen Herrigel). beh, a me piace raccontare delle storie, da piccino scrivevo racconti, quella per me era forse non l’unica forma possibile ma certamente quella migliore e per me più naturale..

  3. vincenzo dice

    20 giugno 2007 a 01:07

    😀 grazie per la dritta e per la curiosità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×