Ora che un anno se ne sta per andare, stiamo ultimando i preparativi per Natale e impacchettando gli ultimi regali, mi ritaglio qualche minuto per riflettere su cosa mi porto via da quest’anno vissuto intensamente con Digital Marketing Lab, per condividere con voi cosa ho imparato e cosa mi propongo per il 2013. Cosa ho imparato:
- il primo insegnamento è una conferma: nei Social media il punto fondamentale per avere successo non è la tecnologia, l’elemento chiave sono le persone e le azioni che si possono fare con e per loro: condividere, collaborare, co-creare ma anche promuovere e ricompensare, portano al coinvolgimento e alla partecipazione attiva
- Quando si parla di Social, i soldi non sono tutto, anzi… ho verificato questo punto sia per il mio (Social) business che analizzando quello dei miei clienti o prospect che mi hanno raccontato le loro storie social.. ho visto clienti, letto storie di iniziative e investimenti Social arenati o falliti perché non era stato tenuto nel dovuto conto il ruolo che avrebbero giocato le persone in quanto influenzatori, membri, utilizzatori, ma anche clienti o advocate dei prodotti o servizi di un brand.Viceversa ho visto iniziative social fatte anche con pochi investimenti e risorse nascere e progredire perché basate magari su un’idea vincente ma anche sul reale coinvolgimento e partecipazione delle persone.Un esempio su tutti è il Social Case history forum, che con Lorena abbiamo portato avanti nel 2012 e di cui, sfidando ogni pronostico, abbiamo realizzato addirittura 3 edizioni il primo anno.
- non puoi fare tutto da te: per anni ho fatto da solo il consulente, il formatore, l’one-man band. Da quest’anno ho cominciato a collaborare di più con gli altri, a dividere e condividere iniziative, idee, progetti, ma anche sogni e desideri, quando sono ancora in una forma embrionale, stanno ancora nell’iperuranio della mia mente.
Questo nuovo approccio mi ha permesso di moltipicare le mie forze, di portare avanti e con maggiore convinzione più progetti di quanto potessi pensare di fare fino al 2011. Tutti i progetti che sto mettendo in piedi e che partiranno nel 2013 vanno in questa direzione:
- con Elisabetta e Lorena siamo partiti circa un mese fa con Social Minds, progetto a cui ho dedicato il mio recente Post
- con Enrico e Giacomo, partiremo presto con un progetto per lo sviluppo di una piattaforma di social media analytics, crediamo interessante e diversa rispetto a quelle esistenti (vi svelerò qualcosa di più i primi giorni del 2013, dedicherò a questo progetto gran parte del mio tempo il prossimo anno)
- con PierLuigi e non solo, riprenderò in mano la parte di formazione, rilanciando DigitalMarketingAcademy, un brand e sito dedicato alla formazione digitale in cui si parlerà anche di Startup e innovazione digitale.
4. Il lavoro paga; è scontato, direte; ma l’impegno, la dedizione e la costanza alla fine ti premiamo. Molti mi chiedono: ma quanto tempo dedichi a creare contenuti, in particolare presentazioni, che poi pubblichi su Slideshare? E quanto ti aiutano nel tuo lavoro e contribuiscono al tuo Personal branding? Devo dire che le mie presentazioni su Slideshare come le mie relazioni nate con alcuni membri del mio gruppo DigitalMarketingLab su LinkedIn mi hanno aiutato molto a creare relazioni, che poi sono diventate in alcuni casi clienti.Ecco il mio post finisce qui, ho parlato di quanto appreso, ma c’è ancora molta strada da fare e un futuro da costruire per questo paese così malconcio e maltrattato..
Buon Natale e Felice 2013 a tutti voi.
Lascia un commento