• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Da Domani ritorno Operativo…

Da Domani ritorno Operativo…

30 agosto 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Carissimi, quante volte avete sentito dire, o avete voi stessi pronunciato questa frase negli ultimi giorni? Come se fosse una colpa da espiare quella di prendersi una pausa, una vacanza, di fare o pensare ad altro. In realtà la mia posizione è diversa, ora ve la spiego partendo da un piccolo aneddoto.

Passione o Professione?

A fine giugno,  ad una cena tra genitori e bambini delle elementari per festeggiare la fine della scuola e delle elementari, a mio figlio  era stato chiesto  da una sua compagna di classe che lavoro facessi; non avendo saputo rispondere compiutamente, tranne che io non ho orari e posso lavorare anche di sabato e di domenica, mi sono sentito il dovere di spiegare in cosa consistesse il mio lavoro e come l0 interpretassi.

Sono un ragazzo fortunato

Mi ritengo una persona fortunata. Mi pagano per studiare,  per scrivere,  per parlare. Le 3 cose che amo fare di più. Qual è la differenza  tra uno sportivo che si allena per passione, per raggiungere il sogno di finire una maratona ed un professionista? Non solo il talento, i risultati ottenuti, la dedizione assoluta, ma anche il fatto che il professionista percepisce un compenso. Io mi sento un po’ come quello sportivo amatoriale,  che si allena per passione e  che generalmente ha la fortuna di essere pagato; nel mio caso è per accrescere il mio sapere, per leggere quel libro che comunque avrei letto, per parlare di un argomento durante  un corso che comunque mi sarebbe piaciuto fare.

Un’auto dichiarazione

Per cui alla fine così ho risposto a quei genitori incuriositi dai discorsi di quei bambini, in merito alla mia Professione, pardòn, Passione, ho risposto così:” Per me è come se lavorassi sempre e al tempo stesso non lavorassi mai, non riesco molto spesso a distinguere nella giornata le ore e il tempo in  cui ho effettivamente lavorato da quelle in cui ho fatto altro”.

Il lato oscuro

In questo ragionamento romantico sentimentale c’è evidentemente una falla. Lavoro significa per me pianificazione, progetti, obiettivi, risultati da raggiungere. Non solo per me, evidentemente, ma per il mio committente, cliente. Anche i miei collaboratori, non solo i miei clienti, si aspettano qualcosa da me. E non sempre tutto quello che faccio è piacevole. Ogni tanto mi lamento su Facebook delle beghe amministrative e contabili, delle procedure, della rendicontazione e del bilancio. Avendo e dovendo gestire una  SRL ho capito sulla mia pelle cosa significa e il tempo “non fruttifero”  che la sua gestione comporta.

Tutto questo preambolo per…

…dirvi che mi viene da sorridere quando sento dire “da domani sono o ritorno ad essere operativo” perché ripensando alla mia lunga pausa estiva in realtà ho letto, studiato, scritto molto, ecco un mio piccolo bilancio.

Un nuovo approccio al lavoro

in merito a come concepire il lavoro, vi consiglio di leggere un bel libro: Rework– il manifesto del nuovo imprenditore minimalista a cui dedico la copertina di questo post;  se vi è piaciuto potrete poi leggere Remote – Office not required scritto  sempre dai fondatori di 37 signals.

La mia estate di passione

Cosa ho letto

Ho letto tutti i libri di Neal Schaffel:

  • Maximize your Social
  • Maximizing LinkedIn for business
  • Maximizing LinkedIn for Sales and social media marketing

Alcuni libri su content marketing:

  • Content marketing works do Arnie e Brad Kuenn
  • Gestisci Blog, Social e SEO con il Content Marketing, di Dario Ciracì

Altri libri su internet business e sales funneling e modelli subscription based (molto interessanti)

  • DotCom Secrets di Russel Brunson e Dan Kennedy
  • The automatic customer di John Warrillow
  • Subscription marketing di Anne Janzer

Alcuni libri su digital analytics:

  • Google analytics integrations di Daniel Weisberg
  • Successful analytics di Brian Clifton
  • Web Analytics action hero di Brent Dykes

In vista di alcuni corsi  su digital analytics che dovrò tenere a settembre presso una grande azienda.

Cosa ho scritto

sto scrivendo un libro su LinkedIn, appena ne consegno una bozza all’editore ve ne parlerò…per ora per scaramanzia preferisco tacere.

Cosa ho creato

ho creato su un corso LinkedIn for business all’interno di una nuova sezione Corsi.digitalmarketinglab.it dedicata ai corsi online. Sono ancora in fase di assestamento e rifinitura, per ora l’unico corso disponibile è quello su LinkedIn for business. Sto utilizzando la piattaforma UseFedora, con una certa soddisfazione.

Cosa ho sperimentato

Inoltre mi sono cimentato nella ricerca del migliore software, equipaggiamento, contesto per girare alcuni video; tra questi si è confermato  vincitore della mia selezione  Screenflow, disponibile solo per Mac. Ho sperimentato anche VideoMotionPro, su consiglio di Valerio Fioretti,  che ha qualche feature interessante come le intro, le outro e i lower thirds.

Prossimo appuntamento: il Social Banking Forum

il 1° ottobre a Milano, al Centro Congressi Palazzo delle Stelline, si terrà il Social Banking Forum; potrete ascoltare  i risultati della III Edizione della ricerca  Social Minds sull’utilizzo dei social media da parte delle banche italiane e ascoltare le case history di ben 7 banche.
Visitate l’agenda provvisoria per saperne di più e registratevi all’evento per assicurarvi il vostro posto a sedere, i posti sono limitati.

E’ un’ottima occasione per capire qualcosa di più su un settore che in Italia ha fatto passi da gigante nel social business.  Se siete interessati all’argomento leggete il mio libro “Guida operativa ai Social in banca“, uscito agli inizi di quest’anno per Bancaria Editrice.

Stiamo lavorando ad un’edizione ancora più ricca e scintillante delle scorse edizioni.

Prossimi corsi

in settembre pubblicherò  online altri corsi  su:

  • digital analytics
  • SEO per Non Specialisti

e alcune date per i prossimi corsi in aula.

In conclusione

Insomma, se mi fossi davvero riposato e basta, potrei dire anche io:
“Da domani sono anche io operativo”:-).

Buon rientro a tutti voi e buon lavoro a chi è già tornato.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×