Premessa
A completamento di questi miei ultimi post dedicati al SEO, condivido con voi alcune slide che ho prodotto per riassumere i principali fattori per il ranking su Google.
Le 3 macro aree per il SEO
Nelle slide troverete quindi una sintesi dei fattori chiave di posizionamento, distinti secondo le seguenti 3 aree:
- OnSite Optimization
- OffSite Optimization
- Technical SEO
Ma quali sono i fattori prevalenti; conta più l’ottimizzazione interna al sito o quella esterna? Quanto pesa il technical SEO? E quanto valgono i fattori legati all’esperienza dell’utente e alla condivisione sui Social?
Analizziamo questa slide creata da Moz nello scorso luglio
Offsite Optimization – i 2 fattori più importanti
I due fattori più importanti sono relativi alla OffSite Optimization, vediamoli da vicino:
- Domain-Level link features
Basata sul livello di autorevolezza del dominio da cui parte il link
- Quantità di domini unici verso il dominio
- Rilevanza tematica dei domini che linkano
- Popolarità del dominio misurata con MozRank, PageRank etc.
- Trust del dominio misurata con TrustRank, MozTrust etc.
2. Page-level link features
Tengono conto delle caratteristiche del link a livello di pagina: PageRank, quantità/spamminess dei link entranti,
- Quantità dei link unici da siti autorevoli
- Rilevanza tematica delle pagine che linkano
- Rilevanza tematica dei domini che linkano
- Diversità del testo ancora verso la pagina destinazione
Nelle mie slide qui sotto trovate anche altri dettagli sui primi fattori di posizionamento.
5 fattori per SearchMetrics
Secondo Searchmetrics.com, sono 5 i fattori principali per il ranking:
1.I contenuti della pagina
2.L’architettura del sito web
3.I link entranti
4.I segnali Social
5.I segnali lasciati dagli utenti
Come vedete i primi due sono relativi alla OnSite Optimization, il terzo riguarda la OffSite Optimization mentre gli ultimi 2 hanno a che vedere con la customer experience. Vediamo questi ultimi 2 più da vicino:
I Segnali Social
Chiediti: “i contenuti e le pagine del sito in che misura sono piaciuti condivisi, commentati sui social network?”
Consiglio: incoraggia la condivisione, i mi piace e i commenti, favorisci l’engagement sul tuo sito
I segnali degli utenti
Analizza:
- Il CTR (click-through-rate)
- la frequenza di rimbalzo
- il tempo medio sul sito
- Come valuti questi parametri per il tuo sito?
Consiglio: migliora il coinvolgimento degli utenti sul sito
La mia presentazione
Ecco la presentazione che ho pubblicato su Slideshare
Lascia un commento