Gli amici di Contactlab mi hanno inviato i risultati della loro ricerca sugli abitudini degli italiani relativamente a come si informano prima dell’acquisto.
Il risultato complessivo della ricerca è questo: nove su dieci cercano online informazioni prima di un acquisto. I giovanissimi lo fanno da mobile, quasi sette acquirenti online su dieci usano i motori di comparazione prezzi.
È quanto rileva uno studio inedito firmato ContactLab (qui disponibile gratuitamente ), basato sui risultati dell’ultimo E-commerce Consumer Behaviour Report condotto su un campione di 25.000 utenti rappresentativi della popolazione Internet italiana.
Nello specifico è emerso che quasi tutti gli utenti Internet italiani (94%), soprattutto gli uomini (più della metà, 52%) si informano online prima di fare un acquisto in un negozio tradizionale. Una pratica, quella dell’infocommerce, che sta ormai delineando il nuovo profilo tipo dell’utente Internet italiano: costui infatti, anche se non ha mai fatto un acquisto online, è ormai stabilmente presente in rete e naviga alla ricerca di informazioni che lo aiutino a orientarsi nella scelta di un prodotto.
In aggiunta a questi dati va considerato che tre utenti su dieci (28%) tra coloro che hanno già acquistato online s’informano da mobile, numero che cresce sino a toccare il 38% degli intervistati se guardiamo alla fascia dei giovanissimi 15-24.
Ecco qui un’infografica;
Gli italiani e l’e-commerce: la raccolta di informazioni pre-acquisto – Infografica realizzata da ContactLab email marketing
Lascia un commento