• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 10 Punti per pubblicare su Kindle Store

10 Punti per pubblicare su Kindle Store

2 novembre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sottotitolo: alla scoperta del magico mondo di Kindle Direct Publishing (KDP) per tutti coloro che si sono stancati di chiedere e di rivolgersi agli editori tradizionali.
Come sa chi mi segue, magari anche su Faceboo, ho recentemente pubblicato un ebook su Kindle Store,  All’ombra del padre, dedicato alla figura e alla vita di mio padre.
Ebbene a distanza di un paio di settimane di distanza dalla pubblicazione, ecco le mie riflessioni. Provo a scriverle in formato FAQ.

  1. Cos’è il Kindle Store? E’ lo store di Amazon che ospita gli ebook sia gratuiti che a pagamento. Questi Ebook possono essere “nativi digitali”, ossia nati e vissuti solo in un formato digitale, oppure possono essere la versione elettronica di un libro cartaceo. All’interno del Kindle Store vige la democrazia: Best Seller o libri di autori emergenti, libri autoprodotti o grandi casi editrici, tutti hanno uguale dignità e diritto di accoglienza e cittadinanza
  2. Quali sono le politiche di royalty applicate? In base al prezzo del tuo ebook le royalty per l’autore possono essere al 35% o al 70% (se il prezzo dell’ebook è tra i 2,99 e i 9,99 $).  Royalty molto simili a quelle applicate dagli App Store (Apple Store e Google Play per Android)
  3. Quanto conta essere ai primi posti nelle classifiche?  Conta molto. Come per le Apps in un App Store, sopratutto per un Self publisher la visibilità e la promozione è tutto. Per un Ebook sconosciuto conta quindi entrare nella top 100 (ancora meglio nella top 20) della classifica generale e della singola categoria di Ebook (nel mio caso Narrativa e Letteratura)
  4. Quali sono i fattori che incidono nella classifica di un Ebook? Unicamente il numero di unità vendute. Le recensioni e le stelline non contano, anche se influenzano naturalmente le classifiche di popolarità (nel caso in cui il lettore ordini la classifica per popolarità)
  5. Quanto influisce il prezzo? Bisogna ragionare con la stessa logica dell’App Store o di Google Play, ossia con una mentalità di promozione del prodotto digitale all’interno di uno Store estremamente competitivo, dove la variabile prezzo e la qualità (numerosità e rating delle recensioni) possono incidere sulla popolarità e creare quell’effetto di traino che genera maggiori acquisti.  Uno dei vantaggi di Kindle Store è la possibilità di cambiare il prezzo quante voglie vogliamo.
  6. Posso modificare il prezzo del mio Kindle Book? Sì e conviene farlo, in base all’andamento delle vendite.  Conviene partire con un prezzo molto basso (es.0,99€ in fase  di lancio o promozionale) per dare visibilità all’ebook e portarlo a scalare le classifiche, per poi eventualmente alzarlo una volta creato il trascinamento iniziale.  In caso di ristagno delle vendite si può sempre ribassare il prezzo anche temporaneamente.
  7. Cosa è e perché è utile il KDP Select? KDP Select è un programma speciale per gli autori Kindle che, a fronte di un’esclusiva di pubblicazione del libro solo su Amazon per 90 giorni consecutivi ti offre una serie di vantaggi tra cui:
    • permette  una promozione gratuita del tuo ebook per 5 giorni (anche non consecutivi). Nel mio caso ho creato una promozione gratuita di 3 giorni consecutivi ed ho ottenuto 300 Download e sono arrivato ai primi posti della classifica generale dei top 100 Ebook gratuiti
    • il tuo Kindle viene a far parte della Biblioteca dei libri che gli utenti Prime di Amazon possono prendere in prestito gratuito. Per ogni prestito il tuo libro riceve un contributo dal Fondo di Amazon stanziato per quel periodo. In questo momento il fondo per la Kindle  Owners’ Lending Library è d 800.000 dollari.

8. E’ possibile abbinare anche la versione cartacea al tuo Kindle Book? Sì è possibile e credo consigliabile. Basta andare su CreateSpace.com, sito sempre di Amazon, e creare, mediante un Wizard online, una versione stampabile del tuo libro.  In automatico Amazon associa la versione cartacea alla tua scheda del libro su Kindle Store.  Sempre tramite CreateSpace puoi decidere il prezzo per la versione cartacea.

9. Cos’è Author Central?  Author Central  permette all’autore di aggiungere una serie di informazioni e completare il proprio profilo oltre che la tua bio, foto, associare il tuo blog, profilo Twitter e caricare video e foto.

10. Quali altri strumenti di marketing e promozione  ci sono per Kindle Store?  Ne segnalerei altri 2:

    • Kindle MatchBook: permette ai clienti Amazon che hanno in precedenza acquistato il libro cartaceo di acquistare anche la versione Kindle ad un prezzo promozionale che va da 2,99$  fino a gratuito. Il tuo prezzo promozionale deve essere inferiore al prezzo pieno del tuo Kindle Book. E’ certamente un forte incentivo per il cliente acquistare  anche la versione digitale e una leva in più per l’autore presente con entrambe le versioni (che consiglio di fare, vedi punto 8)
    • Kindle CountDown Deals: consente di pianificare prezzi promozionali  limitati a tempo; per esempio puoi creare un prezzo promozionale molto basso il mercoledì e far risalire il prezzo via via nei giorni successivi. Qui trovate maggiori spiegazioni.

Vi consiglio di leggere la Guida online su Kindle Direct Publishing pubblicata qui. Enjoy and find  your Kindle way.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il mio primo Kindle Book

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:amazon KDP, Amazon Kindle direct publishing, KDP Select, Kindle store

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×