In un benchmark sui dettaglianti online (e-tailer) ho letto che, secondo Mike Baxter, Direttore di Sales Logiq, possiamo distinguere 3 differenti comportamenti dei searcher basati sulle loro intenzioni.
Nel momento in cui il visitatore effettua una ricerca, puòassumere uno dei tre seguenti comportamenti – in base al suo corrente livello di intenzione d’acquisto.
Un Tracker: sa esattamente cosa vuole, quale prodotto o servizio desidera; verifica periodicamente mediante siti di comparazione prezzi per verificare qual è l’offerta migliore e quali sono le condizioni (disponiblità, tempi e costi di consegna, supporto post-vendita) del negoziante online per il prodotto che ha in testa; per questo genere di searcher, il sito deve essere in grado di permettere di portare il visitatore alla scheda prodotto (es. mediante un efficace motore di ricerca interno al sito)
Un Hunter: conosce all’incirca cosa vuole, il tipo di prodotto (se una macchina fotografica o un paio di scarpe) e forse anche alcune caratteristiche del prodotto che sta cercando; per lui è importante trovare sul sito strumenti di comparazione delle caratteristiche del prodotto. il sito li deve aiutare a scegliere, all’interno di una ategoria.
Un Explorer: non sanno cosa vogliono, stanno solo navigando alla ricerca di qualcosa che possa soddisfare i loro obiettivi di acquisto (es. fare un regalo che faccia colpo, o soddisfare un’esigenza- per es. qualcosa che abbellisca la casa..); questi visitatori hanno bisogno di essere guidati, di ricevere suggerimenti per idee regalo (cosa c’è di nuovo, cosa è più di moda?). tali visitatori difficilmente acquisteranno alla prima visita, al vostro sito.. gli explorer possono diventare Browsers e per finire Hunter dopo molti siti visitati..
Ad ogni comportamento corrispondono una serie di Keyword e keyphrase differenti (dalle più generiche per l’explorer alle più specifiche per il tracker), ciascuna con un proprio livello di popolarità (Numero di ricerche effettuate con quella keyword) e di competizione (proporzionale al numero di risultati associati alla singola ricerca). Obiettivo per un e-tailer è dunque quello di identificare e puntare alle keyword che meglio corrispondano ai comportamenti e ai profili di acquisto dei propri visitatori durante il loro viaggio (di esplorazione, orientamento oppure di caccia alla migliore offerta o a quella
Lascia un commento