Premessa
Carissimi, siamo giunti alla fine di questo anno, desideravo ringraziarvi per continuare a seguirmi, per darmi stimoli e incoraggiamenti a continuare a scrivere e condividere i miei pensieri e contenuti. Quest’anno per me è stato un anno ricco di soddisfazioni, anche se ci sono ancora molte cose da fare, molti libri ancora da leggere, e molti concetti e strumenti da apprendere e rielaborare. Spero che anche voi siate rimasti soddisfatti e abbiate comunque voglia per lanciarvi e affrontare nuove sfide e progetti.
I miei Proponimenti per il 2016
Anziché darvi le mie previsioni per il 2016, ce ne sono in giro già troppe e molto più autorevoli delle mie, vi dico qui i miei propositi e obiettivi per il prossimo anno; alcune delle attività sono una naturale conseguenza di quanto già seminato e coltivato durante quest’anno che sta per finire.
- My Topics. Uno dei miei obiettivi per il prossimo anno è focalizzarmi su alcuni temi di marketing digitale che mi stanno più a cuore, tra cui: Sales Funnel modeling, Social Content automation, Social CRM, LinkedIn for business, Digital Business Models
- My Why. Se leggete il libro ” Start with Why” di Simon Sinek, scoprirete quanto sia importante non solo spiegare il cosa e il come ma anche il perché. Perché la vostra azienda ha deciso di sviluppare quel particolare prodotto? Le persone desiderano capire il perchè. Il Mio “Perché” mira a rispondere alla seguente domanda di fondo: ” in che modo e in che misura le tecnologie digitali possono semplificare, migliorare non solo il modo con cui facciamo marketing, con cui gestiamo la relazione con i clienti, ma anche migliorare la nostra produttività in azienda, e perché no, migliorare la nostra vita”. Mi rendo conto che l’obiettivo è molto ambizioso ma basta pensare di fare un passo alla volta, senza necessariamente correre.
- My Motto: il mio motto per il 2016 sarà: “Don’t work hard, work smart”, che è’ anche il claim e il motto di Propulse Academy, uno dei progetti lanciati quest’anno con Enrico Giubertoni
- My Objectives uno dei miei obiettivi per il prossimo anno è ridurre le perdite e gli sprechi di tempo, migliorare la qualità e l’efficacia del mio lavoro. No Procrastination, Smart Working. Sto leggendo alcuni libri sullo smart working e sulla produttività individuale. Ciò significa essere più rigoroso, sistematico, strutturato
- My Projects, ecco i miei progetti per il 2016:
- mettere a fuoco e implementare sistemi per ottimizzare il processo di lead generation e lead nurturing
- sviluppare Propulse Academy, aggiungere nuovi contenuti, definire un programma di Webinar e di workshop
- rilanciare LinkedIn For business e definire servizi Corporate per aziende, basate su LinkedIn
- portare avanti Social Minds e organizzare la IV edizione del Social banking Forum
- supportare il Social Case History Forum, che grazie all’amico Stefano Cattelani, è ripartito nel novembre scorso
- pubblicare il libro che ho in cantiere
- rilanciare la mia proposta formativa offrendo corsi online e Blended.
Continuate a seguirmi, vedrete già alcune novità nei prossimi giorni.
Felice Anno nuovo a tutti voi.
Lascia un commento