• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Come aggiungere le notifiche push al tuo sito

Come aggiungere le notifiche push al tuo sito

31 luglio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Le notifiche Push

Hai mai pensato di inserire sul tuo sito un servizio di notifiche push?  Da un po’ di tempo ci pensavo, sopratutto notando come alcuni siti di informazione sul marketing digitale (come Econsultancy.com e DigitalMarketer.com) li stanno utilizzando.

Ho deciso così di creare un account gratuito su PushCrew e testare il servizio.

Perché le notifiche Push

Ecco alcuni vantaggi:

  • permettono di raggiungere l’utente iscritto in real-time, anche quando non è presente sul tuo sito
  • tipicamente fanno incrementare opt-in rate della tua newsletter
  • aumentano anche i click-rate e le page-view sul tuo sito
  • funzionano su tutti i device: permettono di raggiungere l’utente anche via mobile web
  • puoi creare notifiche push di maggiore rilievo e maggiori ritorni grazie alla personalizzazione basata su interessi

Come funziona PushCrew

Il sistema è molto semplice, si tratta:

  1.  copiare un Javascript sulle pagine del tuo sito; se usi WordPress o Joomla, basta scaricare e installare il plugin. Ecco il link per scaricare il WordPress Plugin di Pushcrew.
  2. personalizzare il bannerino che invita l’utente ad attivare le notifiche push; io ho riscritto i testi in italiano
  3. mediante il pannello di controllo è possibile monitorare gli iscritti alle notifiche e scegliere alcune opzioni; per esempio io ho disabilitato le notifiche per chi accede da Mobile.

Il servizio di PushCrew è gratuito fino a 500 iscritti. Grazie a questo servizio, gli iscritti ricevono una notifica ogni volta che tu pubblichi un nuovo articolo.

Puoi anche programmare l’invio delle notifiche e creare notifiche Personalizzate, basate sugli interessi.  Questi ultime funzionalità sono servizi a pagamento. E voi, ci avete pensato?  Vi terrò aggiornati.

Conclusioni

Sono curioso di capire se integrare le notifiche push sia un reale vantaggi; Il rischio di essere recepiti troppo invasivi è reale. Per certi versi la dinamica non è così diversa da una finestra di Pop-up che ti invita a iscriverti alla newsletter del tuo sito o blog.
Con PushCrew puoi personalizzare dopo quanti secondi far apparire la notifica e sopratutto puoi personalizzare e migliorare la user experience.
Vi terrò aggiornati.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×