Approfitto della quiete della campagna fiorentina e decido di passare il dopo pranzo aggionando Slideshare con qualche presentazione e portandomi avanti con un paio di Webcast sui Blog aziendali.
Per quanto riguarda Slideshare, condivdo le mie slide sulla Web Usability, tratte in parte dai miei recenti corsi sull’argomento;
Cos’è la web usability e perché è importante? Qual è il suo valore ed impatto in termini di business? Quali semplici principi o raccomandazioni dovremmo seguire per cercare di migliorare la qualità i del nostro sito web in termine di design, interazione ed experience? Come si comportano i visitatori online? Cosa cercano e cosa si aspettano di trovare? Come si comportano, cosa pensano e cosa non vorrebbero pensare o sforzarsi di capire? Come usare le convenzioni, come favoire il più possibile una navigazione chiara e funzionale ma al contempo gradevole ?
Per la Web Usability si giudica come un bravo arbitro:se ha arbitrato bene nessuno si ricorderà di lui, se invece ha creato dissapori, litigi, dibattiti, ingiustizie, ha preso decisioni affrettate, discutibili, ha creato malumori o addirittura provocato risse in campo, ecco allora parleremo molto di lui. Idem per la web usabulity: un sito usabile e ben progettato non costringerà l’utente a frmarsi per soppesare le proprie scelte, per capire dove si trova e dove può andare..
Buona Pasquetta, domani di nuovo in viaggio per Milano. Ma ora a Montepilli, si sta da Dio:).
Lascia un commento