In questo ultimo periodo sono stato stimolato su più fronti, grazie ad alcuni corsi che sto facendo e a qualche intervista di cui ora vi racconto, a riflettere su alcuni temi sia strategici che operativi, relativi al marketing digitale (web, social, mobile).
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di essere video-intervistato da Laura Zanotti, caporedattrice di TheBizLoft che mi ha posto una sfida: rispondere a 3 domande in un minuto circa.. L’iniziativa si chiama “1 minuto di“ e potete vedere già le prime domande e risposte pubblicate online..mi spiegava Laura che hanno ripreso un format americano di FastCompany, d’altra parte i video (e il dono della sintesi) sono una nuova forma di “spuntino formativo, o se vogliamo snack education) molto in voga.
Ecco le 3 domande per me:
1. Come raggiungere 10.000 follower su Twitter?
2. Spiegare le differenze tra marketing digitale e marketing tradizionale
3. per un’azienda conviene avviare una newsletter o aprire un gruppo su LinkedIn?
Voi come avreste risposto?
Appena i miei 3 video con le 3 risposte verranno pubblicati vi darò notizia… così vedrete le mie risposte (e forse anche un po’ il mio impaccio davanti alla videocamera). Devo dire che Laura è stata molto professionale e mi ha dispensato consigli e suggerimenti. Ho esperienza nel parlare in pubblico ma parlare davanti ad una videocamera è una cosa diversa..
In questo periodo sto approfondendo alcuni aspetti legati alla relazione tra social media e aziende B2B; cosa si può fare, cosa ha senso fare, cosa è stato fatto e cosa si potrebbe ancora fare..; pubblicherò a breve alcune anticipazioni del mio intervento al convegno Social media e B2B organizzato da Reed Business Information per il prossimo 24 febbraio.
Lascia un commento