• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Convegno Marketing e multicanalità – la mia presentazione

Convegno Marketing e multicanalità – la mia presentazione

21 marzo 2008 - Leonardo Bellini 4 commenti Archiviato in: Eventi, Presentazioni

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sono reduce dal Convegno su marketing e multicanalità al quale ho avuto l’onore di partecipare in qualità di relatore;  a me è sembrato in generale un evento riuscito, forse troppo denso per essere svolto solo nel pomeriggio, senza break intermedi.  Questo forse non ha permesso di cogliere fino in fondo il senso per esempio del sondaggio; non era un sondaggio conclusivo per raccogliere feedback e suggerimenti sul livello di gradimento del convegno bensì un modo per stimolare il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei partecipanti ai temi affrontati; si dava al pubblico cioè la possibilità di esprimere un voto ma anche di inviare domande e spunti (via SMS) per la tavola rotonda conclusiva, poi annullata per mancanza di tempo. In tal senso mi sento di spezzare una lancia rispetto alle intenzioni dell’organizzazione. 
Per me è stata l’occasione di incontrare persone nuove e interessanti; oltre alla presentazione di Mauro Lupi ho apprezzato molto la presentazione di Cetti Galante di Nielsen che ha parlato della ricerca condotta dall’osservatorio permanente sulla multicanalità e quella di Roberto Liscia sull’andamento del commercio elettronico in Italia. Siamo davvero messi male rispetto a Francia, Germania e Inghilterra..

Ecco la mia presentazione che da poco ho messo a disposizione su Slideshare.

SlideShare
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
| View | Upload your own
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
slideshare + podcast = slidecast
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Presentazione di Andrew McAfee, European ICT Forum a Berlino
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
State of the Net – Convegno ad Udine 8-9 febbraio
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
IDC – Innovation Forum – Tapscott a Milano
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Giornata della distribuzione a Milano

Archiviato in: Eventi, Presentazioni

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. fradefra dice

    21 marzo 2008 a 19:31

    Ciao Leonardo, risposta in cross-bloggin …. piacere anche mio d’averti incontrato ed ascoltato.

    In effetti troppe persone per la sala (si stava veramente stretti), niente break… non capisco questa scelta, che ha portato molta stanchezza.

    Roberto Liscia, ad esempio, l’hanno sentito in metà degli intervenuti, perché alla fine molti sono andati perché si era fatto tardi e perché si era stanchi di restare seduti. Ad esempio, io un paio di volte mi sono dovuto alzare e fare una passeggiatina, perché quattro ore filate seduti sono veramente tante.

    Per il resto, è valso la pena di venire da Vicenza 🙂

  2. Leo dice

    21 marzo 2008 a 23:58

    ..altrimenti non ci saremmo nemmeno incontrati :-). Buona Pasqua, alla prossima!

  3. Umberto dice

    24 marzo 2008 a 19:48

    ottima presentazione, complimenti. naturalmente il mio pensiero è il linea con il suo… d’altra parte, proprio a conferma di quanto detto a proposito dell’era della conversazione, molti clienti dell’agenzia per la quale lavoro chiedono di entrare in contatto con gli utenti/consumatori attraverso azioni di buzz marketing.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×