• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Presentazione di Don Tapscott a ICT Forum di IDC a Berlino

Presentazione di Don Tapscott a ICT Forum di IDC a Berlino

12 settembre 2007 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: Eventi, Libri, Podcast

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Tapscott.JPG
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ecco i punti trattati da Don  Tapscott,   Wikinomics , durante il suo intervento.. Stiamo assistendo ad un cambio fondamentale nel mondo dell’economia e delle imprese; Questo passaggio modificherà in maniera radicale e influenzerà il modo in cui le aziende progettano e creano nuovi prodotti e fanno innovazione. E’ la Wikinomics, il cui nome si ispira a Wikipedia,  l’enciclopedia online frutto della collaborazione e della partecipazione di migliaia di utenti volontari, il nuovo modello economico delle imprese, basato sulla collaborazione di massa,  sull’apertura, sulla condivisione delle informazioni aziendali, ma anche delle licenze, dei brevetti, del codice che dominerà la scena dei prossimi anni, secondo Tapscott. Le aziende illuminate stanno aprendo il loro Dipartimento R&S alla partecipazione e collaborazione esterna alla condivisione di scoperte e brevetti, e grazie al nuovo approccio stanno raggiungendo risultati sorprendenti. Quali sono i fattori di cambiamenti  affinché possa avvenire questo cambiamento, quali sono i fondamenti su cui si basa la Wikinomics?
Possiamo considerare quattro grandi aree i cui elementi influenzano questo passaggio:

  • La tecnologia
  • La dimensione demografica
  • L’economia
  • La società

Primo fattore: La tecnologia
Ambient –computing
Mobility
Geo-spatiality
True multimedia
Programmable Web
Integration

Il nuovo Web è una piattaforma programmabile e configurabile, dove gli utenti non sono più spettatori o lettori, ma solo generatori di contenuti (UGC)  e contribuiscono a creare il Web, offrendo il proprio contributo, creando per esempio plugin, mashup, in ottica open source
Altro fattore di cambiamento è la rivoluzione demografica corso. Siamo nell’era della net generation, i figli di coloro che sono nati negli anni ’60, cioè i figli dei baby boomers ; coloro che oggi hanno 12-15 anni sono i cosiddetti “Digital natives”, coloro che sono nati con Internet e il computer e che imparano, comunicano, socalizzano, organizzano contenuti, contatti

Terzo fattore di cambiamento: la rivoluzione della società
L’avvento delle community collaborative; alcuni esempi:

  • Flickr batte Webshots
  • Digg batte Slashdot.com
  • Craigslist batte Monster.com
  • Myspace batte MTV
  • Wikipedia batte Britannica online
  • Blogger.com batte CNN.com

Quarto fattore la rivoluzione economica
Google ha creato una nuova specie di azienda: Google è una technology-media ma anche una retail company, è una nuova specie di modello di business
La collaborazione di massa rappresentata una peering collaboration fuori dai confini dell’azienda
Secondo Tapscott sono 4 i comportamenti virtuosi  che le aziende dovrebbe adottare per aderire al modello economico della wikinomics; 

  • Openness
  • Peering
  • Sharing
  • Global Action

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lulu Party – intervista con Bob Young
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
A pranzo con Tapscott a Berlino – Un podcast da non perdere
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Don Tapscott su E&M – mia intervista
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
ZZUB, al social media Lab
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Adaptive, Open, Social: ecco a voi l’enterprise 2.0

Archiviato in: Eventi, Libri, Podcast

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Andrea Pesoli dice

    13 settembre 2007 a 10:59

    Leonardo,

    ti ringrazio moltissimo per questa sintesi dell’intervento di Tapscott e per quello di McAfee: essenziali e allo stesso tempo ricche di spunti…quasi come se fossi stato lì!

    Andrea

    Ps: sarei andato anche io a Berlino solo per sentire loro due 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×