Premessa
Sono un seguace della prima ora del movimento Lean Startup di Eric Ries e Steve Blank e ancora prima del modello Business Model Canvas proposto nel suo best – seller da Alex OsterWalder. Entrambi hanno dato vita a un vero e proprio sviluppo di pensiero autonomo davvero significativo. Facendo qualche ricerca su questo mio blog ho riscoperto questo post del gennaio 2013 sull’approccio Lean che vi invito a leggere.
Tra tutte le metodologie e libri nati sul filone della lean innovation e declinazione di Canvas ho seguito sempre con attenzione Ash Maurya, autore di Running Lean e del recentissimo Scaling Lean che a mio avviso riesce a sintetizzare da una parte l’approccio Lean con il modello Business Canvas, dando vita a un suo Modello originale, Lean Canvas.
Il Modello Lean Canvas
Per capire cos’è, come funziona e come si utilizza, vi invito a leggere questi miei post pubblicati su MySolutionPost:
Il Workshop Premium
Lean Innovation per una Startup è il titolo del Workshop Premium che terrò mercoledì 29 giugno pomeriggio presso Osservatori.net; obiettivo del Workshop è spiegare come poter applicare il Modello Lean Canvas non solo come strumento di validazione del vostro Business Model per la vostra Startup ma anche come strumento per testare nuovi prodotti o servizi da lanciare sul mercato per la vostra azienda.
Le 5 domande
Ecco le 5 domande a cui proverò a dare una risposta:
- In che modo si può ridurre il rischio di sviluppare un prodotto che non piace ai consumatori?
- Come si può analizzare un business model secondo la metodologia lean?
- In cosa consiste il metodo di customer development di Steve Blank?
- Cos’è e come si applica il modello lean canvas di Ash Maurya?
- Come si può progettare e promuovere una landing page come strumento per generare un MVP (Minimum Valuable Product)?
Esercitazione in aula
A differenza di altri Workshop Premium che ho tenuto presso Osservatori.net, questo su Lean Innovation ha decisamente un taglio pratico.
Ai partecipanti in aula sarà consegnato il foglio modello Lean Canvas e sarà proposto di seguire passo passo i consigli su come utilizzarlo per analizzare il Business model della propria business idea.
Analogamente i partecipanti in streaming riceveranno istruzioni per fare altrettanto.
Alcuni dei Canvas saranno poi commentati in aula.
Come iscriversi a prezzo scontato
Per i lettori del mio blog è previsto un codice promozionale che dà diritto ad uno sconto di 200 Euro.
- Registratevi gratuitamente ad Osservatori.net, o se siete già registrati, loggatevi suo sito
- Andate sulla pagina del Workshop Lean Innovation per Startup e inserite il seguente CODICE: BYZGFNNE3ID4B
- l’uso del codice da origine ad uno sconto di 200€ sull’acquisto del workshop (il prezzo finale è di 290€+IVA). Potete acquistare online il Workshop a prezzo scontato.
Per usare il codice sconto è necessario registrarsi (o essere già registrati) al sito (www.osservatori.net/registrazione)
Lascia un commento