• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / lean Innovation / Lean innovation per una Start-up: il mio workshop

Lean innovation per una Start-up: il mio workshop

24 giugno 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: lean Innovation

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Sono un seguace della prima ora del movimento Lean Startup di Eric Ries e Steve Blank  e ancora prima del modello Business Model Canvas proposto nel suo best – seller da Alex OsterWalder. Entrambi hanno dato vita a un vero e proprio sviluppo di pensiero autonomo davvero significativo.  Facendo qualche ricerca su questo mio blog ho riscoperto questo post del gennaio 2013 sull’approccio Lean che vi invito a leggere.

Tra tutte le metodologie e  libri nati sul filone della lean innovation e declinazione di Canvas ho seguito sempre con attenzione Ash Maurya, autore di Running Lean e del recentissimo Scaling Lean che a mio avviso riesce a sintetizzare da una parte l’approccio Lean con il modello Business Canvas, dando vita a un suo Modello originale, Lean Canvas.

Il Modello Lean Canvas

Per capire cos’è, come funziona e come si utilizza, vi invito a leggere questi miei post pubblicati su MySolutionPost:

  1. Il modello Lean Canvas
  2. Come utilizzare il modello Lean Canvas

lean-canvas_450x364
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Il Workshop Premium

Lean Innovation per una Startup è il titolo del Workshop Premium che terrò mercoledì 29 giugno pomeriggio presso Osservatori.net; obiettivo del Workshop è spiegare come poter applicare il Modello Lean Canvas non solo come strumento di validazione del vostro Business Model per la vostra Startup ma anche come strumento per testare nuovi prodotti o servizi da lanciare sul mercato per la vostra azienda.

Le 5 domande

Ecco le 5 domande a cui proverò a dare una risposta:

  • In che modo si può ridurre il rischio di sviluppare un prodotto che non piace ai consumatori?
  • Come si può analizzare un business model secondo la metodologia lean?
  • In cosa consiste il metodo di customer development di Steve Blank?
  • Cos’è e come si applica il modello lean canvas di Ash Maurya?
  • Come si può progettare e promuovere una landing page come strumento per generare un MVP (Minimum Valuable Product)?

Esercitazione in aula

A differenza di altri Workshop  Premium che ho tenuto presso Osservatori.net, questo su Lean Innovation ha decisamente un taglio pratico.

Ai partecipanti in aula sarà consegnato il  foglio modello Lean Canvas e sarà proposto di seguire passo passo i consigli su come utilizzarlo per analizzare il Business model della propria business idea.
Analogamente i partecipanti in streaming riceveranno istruzioni per fare altrettanto.
Alcuni dei Canvas saranno poi commentati in aula.

Come iscriversi a prezzo scontato

Per i lettori del mio blog è previsto un codice promozionale che dà diritto ad uno sconto di 200 Euro.

  • Registratevi gratuitamente ad  Osservatori.net, o se siete già registrati, loggatevi suo sito
  • Andate sulla pagina del Workshop Lean Innovation per Startup   e inserite il seguente CODICE: BYZGFNNE3ID4B
  • l’uso del codice da origine ad uno sconto di 200€ sull’acquisto del workshop (il prezzo finale è di 290€+IVA).  Potete acquistare online il Workshop a prezzo scontato.

Per usare il codice sconto è necessario registrarsi (o essere già registrati) al sito (www.osservatori.net/registrazione)

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: lean Innovation Etichettato con:Osservatori.net

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×