Leggo un post da Booksblog sul fenomeno del booktrailing, ossia un filmato che contiene frammenti del libro.. così come un movie trailer contiene frammenti di film; se ne parla in maniera diffusa su VibrisseLibri; in realtà molto spesso alcuni spezzoni che vediamo nei trailer non sono esattamente le scene reali del film, ma sono filmati creati ad arte a scopo promozionale… da qui la mia considerazione su come dovrebbe essere a mio avviso un Booktrailer.. un collage, un patchwork di brani letti, o forse interpretati o forse commentati.. dato che non esiste una codifica, un formato standard per un Book Trail penso che le forme + originali, ardite o fantasiose potrebbero trovare libera espressione; io ormai più di un anno fa avevo girato un video che, senza vergogna, racconta, mediante la forma dell’intervista alcune note salienti della mia creatura “Fare business con il web”
ecco a distanza di un anno potrei girare un BookTrail raccogliendo i commenti dei lettori, e poi montarli insieme.. per cui lancio un appello: di chi voi ha letto il mio libro e desidera contribuire al primo esempio di Blog Book Trail collaborativo, mi contatti e troviamo il modo di girare qualche spezzone di video, magari davanti ad una bella napoletana fumante.. (sto parlando di una pizza non della De Sio :-)).
Lascia un commento