Mi sono da pochissimo iscritto a Diigo, – in realtà credo di essermi già iscritto tempo fa, anche se poi non l’avevo mai usato; per chi non lo conoscesse si tratta di un Tool di social bookmarking online , gratuito per la maggior parte delle sue funzionalità, che permette oltre che bookmarkare anche evidenziare e aggiungere alcune note, oltre che seguire ed essere seguiti dai membri; oggi per esempio Mario Gastaldi ha deciso di seguirmi..; ecco un modo interessante di lavorare ed uno strumento prezioso per chi fa formazione e consulenza, mi sono detto; ottimo è certamente Evernote, che conosco, forse più potente sul lato della gestione dei documenti (è possibile anche registrare un file video o audio) ma mi sembra inferiore sul profilo della condivisione all’interno della community; ho riscoperto Diigo grazie a Paul Greenberg che lo cita come strumento di lavoro all’inizio del suo libro sul CRM – lo sto leggendo su iPad via Kindle – ed invita le persone ad iscriversi per collaborare con lui e condividere pensieri e progetti. Fatelo anche voi:)
Riguardo a Leonardo Bellini
Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.
corro a guardare diigo, ma nel frattempo, sai se esiste un’edizione italiana del libro di Greenberg?
(giusto per leggerlo ed assimilarlo più velocemente :-))
Ciao Susanna, non credo che ci sia una traduzione in italiano..