Ho deciso in questo post di raccogliere, se non proprio delle lezioni, alcuni spunti e riflessioni scaturite durante il mio soggiorno estivo in Romagna, in un Hotel a 4 stelle a Miramare, appena a sud di Rimini. Ecco cosa mi porto a casa, oltre che una pelle color del bronzo.
1. Customer on the top (of mind)
Sì perché l’abusata espressione “cliente al centro” sarebbe riduttivo e non darebbe piena giustizia. Il cliente per l’albergatore romagnolo e il motore e l’essenza di tutte le cose, e non sta solo al centro ma anche di lato, sotto, a destra e sinistra ma sopratutto sopra a tutti i suoi pensieri e preoccupazioni.
Un esempio: domenica mattina: dovevamo accompagnare la mamma alla Messa, ma l’auto era incastrata tra diverse altre e davanti alla chiesa ci hanno detto che era impossibile trovare parcheggio.
A questo punto, dato che i taxi a Miramare (e forse nemmeno a Rimini) non esistono -non ne ho visto 1 in 14 giorni- la proprietaria dell’Hotel si offre di accompagnarci con la sua utilitaria. Insomma servizio taxi, con prenotazione all’uscita della chiesa, incorporato e incluso nel prezzo
2. Community matters
ovvero come trasformare un servizio, quello dell’animazione per i bimbi in un’occasione di community building tra famiglie e ospiti dell’albergo. In Romagna tutto è visto, pensato e vissuto coniugato al plurale in forma collettiva, con un approccio comunitario.
3. More is more
Ebbene sì, a differenza di quanto potesse pensare Steve Jobs e altri, ai Romagnoli piace abbondare: nel cibo, nel divertimento, nell’elenco infinito, originale e creativo che campeggia all’ingresso di ogni stabilimento balneare.
Elenchi infiniti (mi dispiace non avere una foto) che includono tra gli altri:
- Pet Nursery
- Cassette di sicurezza presso le cabine e gli ombrelloni
- Ogni forma di gioco da spiaggia disponibile per tutte le età(Bocce, beach tennis, volley, ping-pong, calcetto, basket..)
Fino al servizio più originale che ho letto:
- Ricerca Bambini: ti aiutiamo a cerchiamo i tuoi figli se si perdono (e capita spesso a giudicare dagli annunci) in spiaggia; beh vorrei vedere se non lo facessero, ma loro ti rassicurano, lo specificano, e così l’elenco dei servizi inclusi si allunga
4. All Inclusive
Collegato al punto precedente. Tutti o quasi tutti i servizi e i benefit elencati sono INCLUSI, come in un grande villaggio all inclusive dove tutto è già stato pensato e programmato per facilitarti la vita. Non devi stare a pensare all’ombrellone. ai teli, all’animatrice, ai giochi da spiaggia. Ci h già pensato l’albergatore ed è “tutto incluso”.
5. life time Customer
ad Oltremare, – il famoso parco acquatico e delfinario – e all’AquaFan quando acquisti il biglietto in realtà puoi tornare una seconda volta, gratuitamente.
Basta farsi fare una foto da appiccicare sul tuo primo biglietto. All’Italia in miniatura, altro Parco famoso in zona, la pubblicità dice: “puoi tornare quante volte vuoi”. Ora non so quale sia la percentuale di ritorno ma certamente è un modo creativo ed efficace per incentivare l’acquisto e dare l’idea di qualcosa che rimane, che dura nel tempo. Un piccolo investimento che ti invoglia a tornare. Perché il cliente, per i Romagnoli, è per sempre.
Lascia un commento