Dopo alcuni giorni di distacco più che giustificato (ho avuto una notizia molto importante che cambierà la mia vita) torno a scrivere su questo blog riprendendo una recentissima presentazione su come sviluppare un piano di comunicazione per applicazioni mobile; a mio avviso anche il piano di comunicazione deve tener conto di:
– profilo socio-tecnografico della tua mobile target audience; in che modo usano il loro Mobile?? non tutti infatti
– tipologia, caratteristiche, obiettivi dell’applicazione; è per fun, o per informare? é un’utility o fa leva sulla community?
Non si deve a mio avviso commettere l’errore di impostare le nostre attività di comunicazione unicamente sui Social Media;
Credo piuttosto che l’analisi e la scelta degli influenzatori – non solo blogger o influencer online – ma anche i tradizionali opinion maker sia sempre più cruciale proprio per scatenare quel passa-parola e le recensioni positive sull’AppStore che sono alla base del successo per un’Applicazione Mobile, sopratutto se questa è a pagamento. Da non trascurare inoltre, soprattutto per un target nicchia, anche gli strumenti certamente meno sexy ma ancora utili e diffusi come i Comunicati Stampa e gli altri strumenti di comunicazione classica.
Ecco la presentazione:
Lascia un commento