A fronte dell’annuncio del nuovo update su Google Social Search pubbicato alcuni giorni fa sul blog ufficiale, ho già letto una serie di commenti (qui un bel post di Giorgio Tave che fa il punto della situazione) e Post che spiegano di cosa si tratti e come questo cambierà la visibilità e quindi la facilità con cui potremo leggere tra i risultati di ricerca anche contenuti e le raccomandazion di persone ch quindi fanno parte del nostro grafo sociale.
Uno dei concetti chiave e di maggiore interesse – come potete leggere in questo post pubblicato sul Blog di Lithium, è quello di “relevance“, di rilevanza, ciò che realmente a me interessa, reputandolo di valore.
Facebook si rifiuta di fornire a Google le informazioni relative al grafo sociale per cui Google integrerà le nostre pagine dei risutlati con Info ricavate da altri SN (tra cui Flickr, Twitter, LinkedIn, Youtube). Ecco un video di Google sulla Social Search:
Il concetto di rilevanza, a differenza di altri algoritmi e tecniche più o meno note, come il PageRank o la link popularity, è infatti molto di più su base soggettiva: quello che in questo momento (real-time) a me interessa potrebbe di non essere più di mio interesse domani (per es. questo post è sogggetto ad un elevato tasso di obsolescenza, essendo basato su un tema attuale, domani ai miei amici lettori, follower o friends che siano potrebbe non interessare più, avendo già colmato la loro curiosità o bisogno informativo in altro modo..).
Quindi con l’avvento dei Social, la rilevanza diventa un mix di ingredienti:
– la personalizzazione: mi interessa più quello che dicono le persone che conoscono rispetto alle altre
-il momentum: le news, i contenuti più recenti sono di maggiore rilevanza, data la loro freschezza
Ma non sempre a me interessa avere dei risultati di ricerca con i miei amici e consocenti tra i risultati.
Forse per me più interessante sarebbe ricevere commenti e info (contenuti) dagli Influencer che conosco (e se non li conosco, dagli Influencer in generale). Si potrebbe pensare ad un filtro o a 2 liste separate di risultati..
Insomma la battaglia sulla relevance che diventa “social relevance” è ancora tutta da svolgere. E voi che ne pensate?
Lascia un commento