• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / La banca che cambia..

La banca che cambia..

29 gennaio 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Scusatemi ma sono rimasto terribilmente indietro con il mio blog. Da giovedì scorso sono  preda di una fastidiosa influenza che ancora non ha deciso di allentare la sua morsa. E così solo ora riesco a riemergere, nonostante il perdurare della febbre e della tosse.

Chiarito e condiviso il quadro clinico personale, vorrei invece raccontarvi alcune impressioni tratte durante la cerimonia di consegna dei diplomi del Master, di cui vi parlavo appena qualche giorno fa, nel mio ultimo post.

Tra i relatori dell’evento ho avuto il piacere di ascoltare – e di apprezzare – l’intervento di Luigi Maccallini di BNL, una delle aziende che ha sostenuto il Master IULM con una borsa di studio e un premio per il migliore progetto su social e banche.
Dato che è  il social banking è l’oggetto principe della nostra Ricerca Social Minds  ero molto interessato a sentire cosa diceva Luigi. Ecco alcuni concetti  e frasi che mi sono segnato e che ora qui condivido:

  • che ci piaccia o no, il cliente è diventato molto più capace di scegliere e valutare, offerte, prodotti, servizi..
  • il suo processo di acquisto è sempre più non lineare e composto da elementi, stimoli, messaggi che non arrivano direttamente dall’azienda, come accade nei social media
  • quando si pensa ai social media in un contesto aziendale, per farsi dare un budget, occorre portare obiettivi numerici (awareness, reach, conversion.. per esempio).  Non si può pensare di ottenere oggi un budget se non abbiamo definito una serie di obiettivi e le metriche con cui andarli a misurare; Luigi mostra la reach complessiva di più di 12.000 milioni di utenti raggiunta da  BNL negli ultimi 30 giorni con iniziative Social.
  • Il primo obiettivo per un progetto di Social media mktg è un obiettivo di comunicazione guadagnata (earned media) come frutto dell’attività propria (owned media) ed eventualmente a pagamento (paid media)
  • I social media diventano dei touch point ulteriori che si aggiungono alla comunicazione che pagate con strumenti di marketing e pubblicità tradiozionale. Uno dei compiti del social media marketer è valorizzare questi contatti guadagnati ..
  • Qual è il valore economico connesso ai contatti gratuiti guadagnati? In che modo incide nel processo di acquisto? Queste sono le domande che vengono subito dopo..
  • il secondo obiettivo è quello di mettere a disposizione delle aree e degli spazi (social)  in cui l’utente ha la possibilità di  togliersi i dubbi e confermare e di scegliere dalla short-list decisionale che intanto si è creato..
  • tipicamente si parte da  un bisogno, poi si ha la fase di verifica, di conferma e di rassicurazione, questo è il servce design definito da McKinsey
  • Come esempio di secondo obiettivo è allora capire qual è l’ingaggio generato…
  • Tra le altre cose Luigi ha parlato di come riuscire a trasformare  e recuperare  un cliente che ha scritto  un tweet molto negativo come “BNL è la  peggiore Banca del mondo!!!”  in un cliente soddisfatto. Il segreto è semplice, occorre metterci la faccia e cominciare a parlare tra persone.. Noi dobbiamo amare i problemi dei clienti, conclude Luigi. E’ stato fatto un lavoro dove siamo passati dal logo BNL a “Luigi”.. questo ha fatto cadere le barriere.. e si è potuto avviare un dialogo.
  • il tema è: offrire servizi che soddisfino le esigenze delle persone, la vendita viene dopo, molto dopo…
  • Non si sa esattamente cosa potrà succedere… e quale sarà il futuro del social media marketing

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social banking Strategies con ABIFormazione

Archiviato in: Social Business Etichettato con:BNL, convegno IULM, Luigi Maccallini

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×