• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / I Social e le Agenzie di Comunicazione

I Social e le Agenzie di Comunicazione

21 novembre 2010 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
C’è ancora molta strada da fare.. questo in sintesi il mio pensiero in merito alla relazione, non sempre fwconda e amorevole tra agenzie di comunicazione ed il mondo dei Social media; traggo questa conclusione dopo una piacevolissima giornata trascorsa con alcune delle più importanti agenzie di comunicazione milanesi (molte delle quali in realtà sono agenzie internazionali, che hanno una sede anche a Milano). Abbiamo parlato di Social Content Strategy, ma per me il momento più interessante è stato alla fine quando ci siamo confrontati su prospettive e scenari futuri:

– A che punto è in Italia la consapevolezza e l’interesse concreto da parte dei Dir. Marketing e Comunicazione verso i Social Media? Ancora molto bassa, forse anche per colpa delle Agenzie di Comunicazione, coloro che stanno a fianco delle aziende, e suggeriscono le strategie e che non riescono a spingere

– Cosa stanno cercando in particolare le aziende? Un interlocutore con un livello di specializzazione elevato da parte delle agenzie (es. viral, Facebook, SEO..) oppure un Full Service Provider, un’agenzia in grado da fare da Consulente e Advisor, selezionando i vari partner  tecnici e specialistici? Sembra che le aziende preferiscano avere un unico interlocutore piuttosto che scegliere il “best of breed” per ogni particolare esigenza.

Certamente quello che emerge è che ancora il livello di maturità e attitudine ad usare i Social Media del Management italiano sia molto basso, sopratutto se confrontato con quello  dei loro colleghi e pari grado d’oltre Alpe.

Mi ha colpito molto un’affermazione condivisa da molti: ” se guardiamo i case study pubblicati sulla Intranet inter gruppo, scopriamo che la tipologia di progetti sviluppati all’estero sia di tutt’altra natura  rispetto a quelli italiani..”.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: social media marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. ilpiac dice

    21 novembre 2010 a 15:19

    A mio modesto avviso è un problema di cultura, nel senso che in primis andrebbe creato l’ambiente adatto affinché il social venga capito dall’aziende, dopo di che si potrà passare alla fase due in cui le aziende sapranno relazionarsi con le agenzie in modo più profittevole. Per entrambi.
    Difficile pensare che con un rapporto verso i social non sempre idilliaco e compreso da parte delle aziende – figlio di un rapporto altrettanto altalenante tra social e agenzie – si possa avere uno scenario in cui le aziende scelgano il best of breed per ogni singola esigenza.
    Il best of breed caso per caso lo sceglie chi ha capito pienamente il mondo social e sa come muoversi.
    Per ora mi accontenterei che l’azienda cercasse un’agenzia come advisor, ricevendo in cambio – e questo è fondamentale – oltre che servizi e consulenza anche cultura in materia. Solo sviluppando un sano approccio ad una cultura del social possiamo pensare che un domani i rapporti nel settore si instaurino tra partner più consapevoli, creando così sinergie e progetti decisamente più di interessanti.

  2. Leonardo Bellini dice

    21 novembre 2010 a 16:05

    Ciao Maurizio, sono d’accordo con te, anch’io “mi acconteterei” di un approccio da advisor, sarebbe già una grande conquista; il punto cruciale è decisamente quello che tu spieghi bene, un problema di cultura e se vogliamo di mentalità poco propensa ad esplorare e innovare

  3. Daniele Rutigliano dice

    25 novembre 2011 a 15:44

    Se non sono troppo curioso: l’altro libro qual è?? 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×