• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media strategy / Come far convivere una strategia social con una local?

Come far convivere una strategia social con una local?

21 maggio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media strategy, Twitter

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Mi sto ponendo sempre più spesso questa domanda, dal momento che professionalmente mi sono trovato a collaborare con Multinazionali che avevano già sviluppato, a livello di Headquarter, di casa madre, una Corporate Social Strategy e si pongono il problema di capire come eventualmente declinarla e localizzarla sulle Country.
Qual è il giusto livello di autonomia per una sussidiaria italiana di un Global Brand, o meglio, quanto è giusto e sopratutto efficace per un’azienda che lo sia? O piuttosto non ha più senso, è più logico fare tesoro dell’esperienza maturata oltre cortina, non necessariamente dalla casa madre  ma da altre Country che sono partite prima, con maggiore convinzione, sui Social media.

Vi faccio qualche esempio di frasi e assunzioni perentorie che ho sentito:

  • In UK hanno deciso che Facebook non è il canale per noi… dobbiamo quindi sviluppare una…

    Click To Tweet

  • la nostra agenzia ci dice che i nostri clienti del Brand XY non sono su Twitter, per cui abbiamo previsto investimenti solo su Facebook
  • Abbiamo stabilito a livello Global una convenzione per creare Hashtag per le nostre campagne WorldWide.. per cui cari belli vi dovete adeguare
  • Il sistema di Digital Analytics che usiamo è questo, non potete installare e usare Google Analytics
  • Il sito web lo sviluppiamo dall’estero, usiamo un Framework che applichiamo a tute le country
  • Ecco il tool di social media management che abbiamo scelto, già UK e France lo stanno usando

Quello che in generale emerge è l’estrema disparità di risorse allocate oltre-Manica rispetto a quelle previste per la sede Italiana.

Insomma, non è  così facile la vita del Digital Marketing Mgr italiano che lavora in una Multinazionale…

Intendiamoci, ci sono grandi opportunità, vantaggi, disponibilità di mezzi e grandissime opportunità di crescere e di imparare dal confronto e dalle esperienze altrui, a volte mi sembra però che la soluzione, o il tool o la Best Practice sia più imposta che condivisa..

Sono in procinto di avere una chiaccherata con un Social media Specialist internazionale, da cui dipenderà credo un mio incarico a supporto della gestione della Country locale.

Io mi sono segnato alcuni punti, eccoli qui sotto, cosa ne pensate?

Discussion Points:

  • Transfer the best practices of Twitter and LinkedIn from UK to Italy
  • Align the  Global Corporate social  guidelines and policy
  • Promote social local campaigns according to proven previous social experinces
  • Identify and manage  Influencers online, locally
  • Apply live twtting, Google Hangout  On Air for events and web conferencing based on previous international experiences
  • Create, promote and share Company guidelines and social media policy (
  • Apply culture of tracking and social measurement: a scientific approach
  • What about executive focused Training and learning on the Job approach?..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Primi estratti della ricerca Social Minds

Archiviato in: social media strategy, Twitter Etichettato con:align global social strategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×