• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media strategy / Social media per una StartUp

Social media per una StartUp

29 febbraio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media strategy

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Ieri sono stato invitato a tenere un Webinar sul tema Social media e startup, all’interno del Programma  The Startup Training, organizzato dall’Osservatorio CRIOS dell’Università Bocconi, con collaborazione con The Doers e Lean Startup Machine italia, per cui sono stato Mentor durante la scorsa edizione milanese del giugno scorso. Insieme a me ho invitato anche l’amico e Propulse Partner Enrico Giubertoni che ha condotto la seconda parte del Webinar su tattiche su Facebook generando grande interesse e apprezzamenti.

Social media e Startup: un matrimonio possibile

In che modo dunque i Social media possono aiutare una Startup? A comunicare e promuovere il neo Brand? Sì, certo ma anche e soprattutto per imparare dall’ascolto delle conversazioni, dal confronto e coinvolgimento  con early-adopter ma anche influencer, esperti ed addetti ai lavori.

I Social media, lo sappiamo, richiedono un grande commitment, costante impegno e partecipazione, tutto tempo “sottratto” al lavoro dello Startupper o in realtà tempo “investito” a costruire relazioni, ricevere feedback e riscontri, acquisire leadership e reputazione?

Come vedete ciò che può sembrare apparentemente superfluo, ridondante, non necessario come la preparazione del terreno su cui impiantare e far crescere la tua community (la tua audience) di early adopter in realtà si può dimostrare come la mossa strategica più azzeccata nel medio-lungo termine.

Senza una tua audience, un endorsement da parte di Influencer e una reputazione e una credibilità  costruita sul campo, grazie ai tuoi contenuti, alla tua partecipazione all’interno di gruppi e community, difficilmente riuscirai a distinguerti e ad essere preferito tra mille altri Startupper come te.

Le 5 W e 1 H per applicare i Social media alle Startup

Cosa fare quindi per tradurre in pratica e in azioni tutti questi  buoni propositi? Da dove cominciare? E Quando? E chi dovrebbe gestire i canali social all’interno del team della Startup? Ho provato ad applicare le 5W e 1H del giornalismo per rispondere a queste domande:

  • Perché farlo -> reason why, l’essenza della vostra startup
  • Cosa: cosa fare con i social media -> Obiettivi
  • Come farlo -> Strategia (i contenuti, gli influencer, le promozioni, l’approccio)
  • Dove farlo: quali canali social sono più adeguati per la mia startup?
  • Chi: chi all’interno del team dovrebbe gestire i social network?
  • Quando: quando investire tempo e denaro sui social media? Da dove partire? -> Pianifica

e ho proposto agli startupper che hanno seguito il Webinar uno schema, o, piuttosto, una bussola, per racapezzarsi e cercare di ridurre gli errori e lo spreco di tempo e danaro.

5w1h-SocialMedia-Startup-TheStartupTraining
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Nel corso del Webinar ho proposto alcuni dei miei Credo più recenti, come quello di partire avendo ben chiaro uno scopo in mente. Qual è lo scopo per cui hai creato la tua Startup? Qual è il problema più grande che il tuo prodotto e servizio risolve? Chi sono e dove sono i tuoi early adopter? Sui social network non parlate di te (o di voi), di quanto siete bravi e belli, ma parlate del problema che siete in grado di risolvere, e rivolgetevi a chi lo sta patendo di più…  Leggi questo mio post su LinkedIn in cui spiego meglio cosa intendo.

Why-SocialMedia-Startup-TheStartupTraining
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Quali Social network scegliere e  quando?

Questo è uno dei punti cruciali,  e attiene alla pianificazione.  Io ho proposto un mio modello di social media planning per le Startup che fa riferimento ad un modello di comunicazione di una Mobile App Startup descritta nel suo libro da Ken Yarmosh.  Certamente dipende molto dal tipo di business e dal mercato in cui opera la Startup, dal modello di business, dalla target audience etc. Io suggerisco di partire così:

  • fai Twitter exploration, ascolta e identifica social influencer, esperti, early adopter
  • apri prima possibile una splash page per acquisire le email di potenziali lead o early adopter
  • comincia a partecipare alle discussioni su LinkedIn, gruppi e community
  • se possibile apri un Blog e comincia  a scrivere contenuti SEO Friendly, ogni costruirai una solida audience che imparerà a conoscere te e il tuo team molto prima che il prodotto sia disponibile
  • in base al tipo di mercato valuta di essere presente anche su altri canali (facebook, Instagram, Google Plus)
  • stabilisci fin da subito le metriche social con cui misurare i tuoi sforzi

When-SocialMedia-Startup-TheStartupTraining
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Conclusioni

  • I social media,se ben usati, possono essere di grande aiuto alla costruzione e promozione del brand, a generare interesse e partecipazione, e ad acquisire i primi lead e clienti
  • Non tutti i canali Social e non funzioneranno allo stesso modo, sta a voi Startupper non disperdere forze ed energie volendo a tutti i costi essere presente su tutti i canali
  • Misura, testa, ottimizza e reitera. Scopri quali sono i canali social dove hai maggiore Traction, dove più facilmente attecchirà il seme della tua startup
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: social media strategy

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×