Sabato mattina prossimo inizierà la II edizione del Social Project Work al Master in social media marketing dello IULM che mi vede docente fin dalla sua I edizione.
Cosa chiederò ancora ai ragazzi di fare? Semplicemente di progettare e sviluppare un’idea di business sui Social media. Ancora una volta i suggerimenti di base e gli step da seguire per i differenti gruppi sono:
- Progettate una Fan community incentrata su una passione, che sia possibilmente anche una vostra passione (Prima di tutto dovete crederci voi)
- Costruite valore: offrite servizi, rafforzate e incoraggiate la relazione tra i membri, definite una chiare Social value proposition
- Valorizzate la community: aggiungete servizi, occasioni di incontro fisico, fate social community management, create contenuti, sviluppate un piano editoriale etc.
- Organizzate un evento, un ritrovo, un Forum o anche uno spettacolo teatrale che permetta di estendere l’esperienza e la relazione anche all’offline
- In tutto ciò pensate a come rendere se non profittevole almeno sostenibile l’iniziativa: impostate un piano, identificate un modello (Premium, subscription, donazioni, Sponsor, biglietto all’evento etc.), tracciatene l’andamento, seguite le tattiche che avete identificato
Ricordo con molto piacere l’esperienza dell’anno scorso; trovate qui alcune interviste ad alcuni gruppi della scorsa edizione: Cook-o-clock, Romeo incontra Giulietta , NikNak.
Sono curioso di conoscere i ragazzi di questa edizione. Una splendida annata.
Lascia un commento