Premessa
Ormai un paio di mesi fa avevo proposto agli organizzatori della Social media Week di organizzare un Panel sull’uso dei social media da parte dei Professionisti e degli ordini Professionali (Avvocati, Architetti, Commercialisti, Ingegneri, Notai…) e la mia proposta è stata accolta con favore, tanto che in questo momento mi trovo in treno, in viaggio verso Roma. E la Wi-fi funziona :-).
L’obiettivo
L’obiettivo è quello di confrontarsi, mediante una conversazione aperta, anche alle domande del pubblico, su quali sono i vantaggi, gli eventuali rischi, e le peculiarità nell’uso dei social media da parte degli Studi Professionali. All
L’evento
Oggi alle 11.00 si terrà l’evento dal titolo “I Social media per il mondo dei professionisti“, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese – Sala Kodak. All’evento parteciperanno:
- Stefano Martello, giornalista di Ferpi specializzato sui temi della comunicazione per gli ordini Professionali
- Massimo Melica, Avvocato Partner dello Studio Legale Melica Scandelin e Massimo Melica
- Andrea Panato, Commercialista, titolare dello Studio Panato e Direttore Editoriale di MySolutionPost
Le mie domande
Ecco i temi che vorrei affrontare con i miei interlocutori:
- Che ruolo occupano i social media all’interno della Strategia di comunicazione di uno Studio legale?
- Quali sono i canali social più efficaci e come li utilizzate? Entrambi avete un blog integrato nel vostro sito web dello Studio
- Cosa ne pensate di LinkedIn e della sua piattaforma di publishing? Come si potrebbe integrare con il vostro blog?
- Come si integrano con gli strumenti classici di comunicazione come le newsletter, House organ o le informative ai clienti?
- Reputazione e Fiducia: per uno Studio Commercialista o uno Studio Legale la scelta è spesso legata al passa-parola o alla conoscenza diretta. La sua attività online quanto
- Personal Branding e Immagine dello Studio: che tipo di strategie adottate? Sono attività distinte e separate o vi sono aree di sovrapposizione?
- Gestione del tempo: quanto tempo dedichi o dedicate alla gestione dei canali social, all’interno o fuori dalla attività ordinaria dello Studio? Quanto
- Piano editoriale: sviluppate o condividete un piano editoriale per lo Studio Professionale?
- Comunicazione Real–time: quanto è apprezzato e premiante essere tempestivi nel commentare una notizia, un nuovo adempimento fiscale o una nuova legge?
- Marketing e nuovi clienti: come valuti i benefici, diretti e indiretti, in termini di generazione di nuovi clienti o coltivazione dei clienti esistenti
- Insourcing o outsourcing: secondo voi è possibile e se sì delegare internamente
- Misurazione: come misurate l’efficacia della comunicazione digitale dello Studio? Quali sono a vostro avviso le metriche e i KPI da considerare?
Vi aspetto numerosi:-)
Lascia un commento