• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 15 tool per aumentare la tua produttività

15 tool per aumentare la tua produttività

26 luglio 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Nel mio ultimo post vi ho parlato di conversionAid.com, sto ascoltando i suoi podcast,vale davvero la pena di iscriversi. Al momento dell’iscrizione riceverete un ebook con un elenco di tool per aumentare la vostra produttività (e del vostro team) in azienda. Per i pigroni, eccone un elenco con relativi link e miei brevi commenti.

15 tool per aumentare la vs produttività

  1. Asana.com: web e mobile application progettata per aiutare i team a migliorare comunicazione, organizzazione e collaborazione. L’ho usata, molto bella, serve davvero per chi lavora veramente in team.
  2. ActiveInbox.com: trasforma Gmail in un Task Manager; le tue email diventano i tuoi task. Permette di assegnare una deadline al completamento del task, e di ottenere reportistica. Non l’ho ancora usata, credo che attiverò il free trial
  3. Boomerang:  estensione di Gmail che permette di schedulare l’invio delle email; l’ho usata per un po’, in realtà mi sembrava mi appesantisse molto il computer, per cui l’ho disinstallata. La riprenderò in considerazione.
  4. Canva.com: strumento molto potente e facile da usare per i Non- Web Graphics Designer; ti permette di creare immagini per Facebook, il tuo blog, presentazioni, infografiche, poster. Lo sto usando da qualche tempo, con soddisfazione.
  5. Evernote.com: non puoi non averne sentito parlare e provato ad usarlo. 100 milioni di utenti l’hanno già fatto. L’abbonamento premium vale il prezzo del biglietto, a mio avviso.
  6. Fancyhands.com un servizio di assistenti virtuali che ti aiutano a risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue domande, qualunque dispositivo tu usi. Funziona in USA, credo che sarebbe interessante valutare un servizio simile in Italia. Un problem-market fit era emerso durante l’edizione milanese di LeanStartUpMachine.
  7. Followup.cc trasforma la tua Inbox in un relationship manager. Per il momento non credo che la proverò.
  8. MailboxApp: è un’applicazione per l’email, disponibile per iOs e Android, la società è stata acquistata da Dropbox. Non mi attira fino in fondo, per ora desisto.
  9. iDoneThis: è un’applicazione basata sull’email per controllare e misurare la tua produttività quotidiana; devi fare reply ad un reminder serale a cui devi rispondere con l’elenco dei tuoi task eseguiti durante il giorno
  10. Google Docs: continua essere una suite di prodotti molto amata dagli startupper. Sostituisce Office o le omologhe app del mondo Apple. Include 4 funzionalità: Documenti, Fogli, Presentazioni e moduli. La uso da anni con soddisfazione.
  11. RescueTime: Servizio di personal analytics; ti aiuta a capire le tue abitudini e a come concentrarti sulle attività e a migliorare il tuo rapporto tra lavoro e relax. Gira in background e traccia le tue attività (e quanto tempo “perdi” su Facebook etc.)
  12. Sanebox: è un assistente per la gestione delle tue email; prioritizza le email importanti e sintetizza le altre meno importanti.
  13. 13 Slack; app di messaggistica per gruppi di lavoro; tra le più famose e usate del gruppo. In qualche modo simile ma non uguale ad Asana, funziona più come app di messaggistica. Non la uso (ancora) ma è molto amata dalle Startup
  14. Trello: un’app (desktop, mobile) che uso da circa un anno.  Eè un tool di collaborazione che organizza le tue attività come  una Kanban Board (cose fatte, attività in corse, attività da fare). Molto utile per gestire progetti e attività in team. Altamente consigliata.
  15. Wunderlist: è per me uno delle migliori app per la gestione delle liste, anche nella versione gratuita; quella a pagamento permette di gestire e condividere le todolist a livello di gruppo. Contende a mio avviso a Todoist il titolo di migliore app per le liste.

Se andate  su ConversionAid.com e vi scaricate il loro documento sui Productivity Tools ne troverete elencate molte altre, queste sopra sono una mia selezione.
Tra queste io utilizzo con soddisfazione:

  • Canva
  • Evernote
  • Google Docs
  • Trello
  • Wunderlist

E saltuariamente:

  • Asana
  • RescueTime

E voi, Quali sono le vostre app  di produttività  che utlizzate e preferite?

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
7 reali alternative a PowerPoint

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Asana, Canva, ConversionAid, Evernote, Google docs, productivity tools, RescueTime, Slack, Trello, Wunderlist

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×