Premessa
Nel mio ultimo post vi ho parlato di conversionAid.com, sto ascoltando i suoi podcast,vale davvero la pena di iscriversi. Al momento dell’iscrizione riceverete un ebook con un elenco di tool per aumentare la vostra produttività (e del vostro team) in azienda. Per i pigroni, eccone un elenco con relativi link e miei brevi commenti.
15 tool per aumentare la vs produttività
- Asana.com: web e mobile application progettata per aiutare i team a migliorare comunicazione, organizzazione e collaborazione. L’ho usata, molto bella, serve davvero per chi lavora veramente in team.
- ActiveInbox.com: trasforma Gmail in un Task Manager; le tue email diventano i tuoi task. Permette di assegnare una deadline al completamento del task, e di ottenere reportistica. Non l’ho ancora usata, credo che attiverò il free trial
- Boomerang: estensione di Gmail che permette di schedulare l’invio delle email; l’ho usata per un po’, in realtà mi sembrava mi appesantisse molto il computer, per cui l’ho disinstallata. La riprenderò in considerazione.
- Canva.com: strumento molto potente e facile da usare per i Non- Web Graphics Designer; ti permette di creare immagini per Facebook, il tuo blog, presentazioni, infografiche, poster. Lo sto usando da qualche tempo, con soddisfazione.
- Evernote.com: non puoi non averne sentito parlare e provato ad usarlo. 100 milioni di utenti l’hanno già fatto. L’abbonamento premium vale il prezzo del biglietto, a mio avviso.
- Fancyhands.com un servizio di assistenti virtuali che ti aiutano a risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue domande, qualunque dispositivo tu usi. Funziona in USA, credo che sarebbe interessante valutare un servizio simile in Italia. Un problem-market fit era emerso durante l’edizione milanese di LeanStartUpMachine.
- Followup.cc trasforma la tua Inbox in un relationship manager. Per il momento non credo che la proverò.
- MailboxApp: è un’applicazione per l’email, disponibile per iOs e Android, la società è stata acquistata da Dropbox. Non mi attira fino in fondo, per ora desisto.
- iDoneThis: è un’applicazione basata sull’email per controllare e misurare la tua produttività quotidiana; devi fare reply ad un reminder serale a cui devi rispondere con l’elenco dei tuoi task eseguiti durante il giorno
- Google Docs: continua essere una suite di prodotti molto amata dagli startupper. Sostituisce Office o le omologhe app del mondo Apple. Include 4 funzionalità: Documenti, Fogli, Presentazioni e moduli. La uso da anni con soddisfazione.
- RescueTime: Servizio di personal analytics; ti aiuta a capire le tue abitudini e a come concentrarti sulle attività e a migliorare il tuo rapporto tra lavoro e relax. Gira in background e traccia le tue attività (e quanto tempo “perdi” su Facebook etc.)
- Sanebox: è un assistente per la gestione delle tue email; prioritizza le email importanti e sintetizza le altre meno importanti.
- 13 Slack; app di messaggistica per gruppi di lavoro; tra le più famose e usate del gruppo. In qualche modo simile ma non uguale ad Asana, funziona più come app di messaggistica. Non la uso (ancora) ma è molto amata dalle Startup
- Trello: un’app (desktop, mobile) che uso da circa un anno. Eè un tool di collaborazione che organizza le tue attività come una Kanban Board (cose fatte, attività in corse, attività da fare). Molto utile per gestire progetti e attività in team. Altamente consigliata.
- Wunderlist: è per me uno delle migliori app per la gestione delle liste, anche nella versione gratuita; quella a pagamento permette di gestire e condividere le todolist a livello di gruppo. Contende a mio avviso a Todoist il titolo di migliore app per le liste.
Se andate su ConversionAid.com e vi scaricate il loro documento sui Productivity Tools ne troverete elencate molte altre, queste sopra sono una mia selezione.
Tra queste io utilizzo con soddisfazione:
- Canva
- Evernote
- Google Docs
- Trello
- Wunderlist
E saltuariamente:
- Asana
- RescueTime
E voi, Quali sono le vostre app di produttività che utlizzate e preferite?
Lascia un commento