• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Il mio social media Project Work allo IULM

Il mio social media Project Work allo IULM

11 ottobre 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Anche quest’anno ho la fortuna di tenere alcune docenze all’Executive Master in social media matketing dello IULM, giunto oramai alla VIII edizione.   Ier imattina ho conosciuto i partecipanti di questa edizione e ho introdotto  il social media Prolect Work, un formato che propongo da 3 edizioni all’interno del Master. Orea Vi racconto com’è andata la prima lezione.

Il Social media Project Work

L’intento didattico del progetto  è  da una parte stimolare gli studenti a rispondere ad un brief:  progettare una community, eventualmente finalizzata alla creazione di un evento online e/o offline, lavorando insieme su un’idea che deve essere validata e portata avanti sulla base di una metodologia ben definita che prevede 6 passi e che ho descritto nel primo capitolo di “Aziende di successo sui social media“. Ecco i 6 passi:

  1. Analisi della situazione
  2. Definizione degli obiettivi
  3. Definizione della strategia
  4. Scelta delle tattiche
  5. Traduzione in Azioni operative
  6. Misurazione e Controllo

Ecco qui la traccia che ho consegnato agli studenti, che potete scaricare anche voi:

 

IULM Social media Project Work from Leonardo Bellini

Come funziona
Durante la prima sessione gli allievi possono  proporre alcune idee di progetto che ruota attorno ad una passione, un interesse o un bisogno e incoraggiare, mediante un elevator pitch, altri studenti ad unirsi per lavorare su tale progetto.
Il progetto non è fine a se stesso ma deve dimostrare una propria sostenibilità e unicità in termini di formato, approccio e anche modello di business (Freemium, subscription based, membership, etc),

I Progetti di questa edizione

Ecco in linea di massima, non voglio svelare troppo, i progetti emersi quest’anno

  • Book Club counseling: Sviluppo /integrazione di una community per gli appassionati di lettura. Si propone un approccio diverso per consigliare i futuri libri da leggere e condividere le esperienze di lettura
  • Fashion  Used Clothes Exchange: l’idea  è creare una comunità per favorire lo scambio di abiti usati griffati, proponendo anche una serie di eventi locali
  • Welness Food culture: creazione di una community di appassionati di cibo salutare per il wellness, ad integrazione di un business esistente
  • Milan Local Movers community: creazione di una community online per i movers, per  coloro che sono arrivati da poco a Milano, magari dall’estero e sono alla ricerca di informazioni (accomodation, food, Sport, facilities, logistics) e per fare networking e socializzazione.

Eatinero, la testimonianza

Ieri mattina gli studenti hanno avuto il piacere di ascoltare la storia di Eatinero, il progetto centrato sullo street food  nato esattamente un anno fa all’interno del Master IULM e che è riuscito a svilupparsi a tal punto da diventare organizzatore di due eventi, a Crema e a Cremona tra giugno e settembre.

La mia presentazione del Progetto

IULM Social media Project Work from Leonardo Bellini

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Dall’idea all’esecuzione in 5 step
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Google analytics 15 questions
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Vi presento cook o’ clock…

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:IULM Master social media marketing, Social media project, social media project work

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×