• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Come generare lead con Facebook – la mia guida

Come generare lead con Facebook – la mia guida

19 febbraio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

  • Ci sono circa 1 miliardo di persone al mondo con un Apple Device e più di 1,4 milardi con un device  Android
  • 90% degli utenti attivi giornalieri su Facebook si collega almeno 1 volta al giorno via mobile
  • 90% dei ricavi di Facebook sono generati attraverso i mobile device (dati annunciati circa un mese fa da Facebook)
  • Facebook ha generato più di 1 miliardo di ricavi nell’ultimo quarto. Questo è la prima volta che ha superato il muro di 1 miliardo in un solo quarto.

QUINDI: il  Mobile è un asset sempre più importante  per Facebook, che sta diventando sempre più Mobile-driven.

I Facebook Leads Ads: un nuovo formato

il 7 ‘ottobre 2015 Facebook ha introdotto un nuovo formato Adv, Facebook Lead Ads. Tale formato che permette all’inserzionista  di generare  nuovi lead senza che l’utente debba inserire i propri dati (come nome ed email), ma memorizzando in automatico le informazioni  dell’utente richieste nel form  e di cui Facebook è in possesso.  Una delle prime campagne citate da  Facebook e presente nel post di lancio del nuovo formato è di Land Rover che ha voluto rendere facile, a tutti gli utenti, anche Mobile, la richiesta di valutazione di un’auto.

Naturalmente questo nuovo formato che soddisfa e copre un altro stadio, più profondo, del Sales Facebook Funnel, è pensato sopratutto per gli utenti Mobile  che in soli 3 tap possono iscriversi ad una newsletter, registrarsi ad un  webinar, o ad un evento.

La prima scoperta fu che in una fase di A/B testing iniziale, il nuovo formato nativo su Facebook mostrava prestazioni di 4 volte superiori rispetto ai tradizionali Link Ads,  con link alla Mobile landing page del sito. Inoltre i costi per lead erano 4 volte inferiori se paragonati alle precedenti tattiche di lead generation.

” In early A/B testing, Facebook’s native lead ads outperformed link ads driving to the website to fill out a lead form in terms of total leads and conversion rate, while driving a 4x reduction in cost per lead compared to previous social lead generation tactics.” – Kim Kyaw, Manager, Digital Marketing & Social Media, Land Rover”

Facebook-land-rover
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Come creare una campagna di Facebook Leads

Vediamo ora quali sono i passi necessari per creare una campagna basata sui Facebook Lead ads.

Scegli il formato “collect leads for your business” una volta entrato in Facebook Ads Manager.

Il Primo passo è scegliere l’opzione in fondo all’elenco degli obiettivi proposti da Facebook.

Screenshot 2016-02-18 19.09.42
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Crea il tuo Lead Form

Compila i campi per il tuo lead form; oltre a nome, cognome e indirizzo email puoi inserire fino a 3 domande; le puoi sceggliere da un elenco già predisposto.

Professional_branding-Form
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Stabilisci i campi che vuoi inserire nel Form

Info-webinar-form
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Inserisci alcune domande opzionali

 

Domande-form
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Definisci la tua target audience

Screenshot 2016-02-18 19.44.29
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Inserisci alcuni formati – alcuni esempi

Lead-Ad
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Definisci il budget e il tipo di annuncio

Screenshot 2016-02-18 19.46.11
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Gestisci il tuo lead

Sappiamo quanto sia importante dare subito un follow-up immediato ad una nuova iscrizione alla mailing list. Ad oggi Facebook memorizza le info in un file CSV ma non permette nativamente di integrare i contatti acquisiti all’interno di una piattforma di email marketing.  Per ovviare a questo inconveniente, che rischia di compromettere la mobile user experience, sono nate alcune piattaforme e strumenti di terze parti .

Integra con strumenti di terze parti

Tra le soluzioni di terze parti che ti permettono di agganciare immediatamente il nuovo lead generato al tuo tuo sistema di email marketing , ti suggerisco di  dare un’occhiata a:

  • DriftRock Lead Response, una soluzione abbastanza costosa per lo Small business
  • LeadsBridge.com la soluzione,  una soluzione un po’ più economica

Sto testando LeadsBridge grazie alla quale posso sincronizzare i lead a differenti sistemi (la lista è davvero lunga e include i più utilizzati, da Mailchimp, aWeber, fino a InfusionSoft, Drip. Hubspot etc.)

Screenshot 2016-02-18 20.18.07
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

I primi risultati

Ecco una schermata di AdEspresso, il tool per la creazione e gestione degli annunci su Facebook che sto utilizzando, che mostra i risultati associati alla mia prima campagna di Facebook Leads.

Screenshot 2016-02-18 20.23.15
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Conclusioni

Ancora poco utilizzati I Facebook leads ads costituiscono un formato molto interessanti per generare contatti qualificati da Mobile e avviare un processo di lead nurturing fino alla conversione.   Credo che continuerò a sperimentare questo formato in occasione del lancio dei prossimi webinar con Propulse Academy

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×