• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Social Business / Social Media Employee Advocacy

Social Media Employee Advocacy

15 maggio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Social Business

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Torno su questo tema, già trattato un po’ di tempo fa, perché sento in giro un sempre maggiore interesse, non solo da parte di grandi aziende e multinazionali verso la social media employee advocacy.  Detto in 2 tweet: “trasforma i tuoi dipendenti in un esercito di Brand Advocate”.

Trasforma i tuoi dipendenti in un esercito di Brand Advocate

Click To Tweet

Questione di fiducia

I dipendenti sono più credibili, affidabili e “influenti” dei loro CEO e responsabili – questo afferma il Trust Barometer di Edelman – la loro voce è degna di maggiore fiducia. Inoltre mediamente un dipendente, ciascuno di noi – può contare su qualche centinaio di contatti tra Follower (LinkedIn, Instagram e Twitter), amici e Fan su Facebook, per non parlare di Snapchat e altri Social network.

L’esercito dei dipendenti,  I Brand Advocate

Ora, facendo 2+ 2 è quasi consequenziale pensare al potere nelle mani di dipendenti in termini di awareness e capacità di influenzare la propria rete di relazioni sociali se opportunamente istruiti, formati, abilitati su come svolgere un’attività di advocacy sui social media.

Impostare un progetto di social media employee advocacy

Non è facile attivare un progetto di employee advocacy in azienda se prima non si è creato un terreno fertile, si è raggiunto, ottenuto e condiviso il progetto con il senior management, da cui si è avuto non solo il consenso ma anche il committment ad agire.
Occorre non solo individuare un manipolo di early adopter ma anche motivarli, incentivarli, affinché il progetto non si sgonfi nel tempo.

Social media policy reloaded

Quindi oltre all’aspetto tecnico e organizzativo occorre lavorare sulla componente umana e sul modello organizzativo; per questo motivo occorre coinvolgere sia HR che la comunicazione interna per creare cultura condivisa e definire una social media policy per i dipendenti.

Il progetto in 5 passi:

  1. Content curation: I membri del team curano contenuto prodotto dal tuo Brand e dagli esperti di settore; Possono decidere di commentare esternamente o discutere i contenuti internamente, con i propri colleghi
  2. Content sharing: I membri del team possono condividere tale contenuto sui propri canali social individuali come LinkedIn, Twitter e Facebook
  3. Employee reputation increase:
    • Come risultato i dipendenti acquisiscono maggiore reputazione e fiducia
    • Sviluppano il proprio Personal brand e vengono considerati autorevoli ed esperti della materia
  4. Measurable ROI:
    • Col tempo il tuo programma di advocacy marketing genera ROI quantificabile
    • Traffico diretto
    • Earned Media Value (EMV)
    • Advertising Value Equivalent (AVE)
  5. Social media influence increase:
  • Il tuo brand diviene o consolida la sua posizione di leadership
  • Diventa un Social media Influencer
  • Diventa un Thought Leader

La presentazione

Ecco la mia presentazione pubblicata su Slideshare.

 

Dml social-media-employee-advocacy from DML Srl
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Social Business

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×