• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / OffTopic / Apple Happy Family

Apple Happy Family

19 ottobre 2010 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: OffTopic

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
” Babbo Babbo, sono stata alla pelucheria, come sto? Mi sono asciugata i capelli con l’iaifon…” Mi ha accolto così l’atra sera la piccola..ed io dopo un primo sorriso ho cominciato a preoccuparmi ed a chiedermi: ” ma forse avrò esagerato veramente..?”.

Tutto cominciò quest’estate in Colombia, dove abbiamo incontrato i nostri figli;  e la conoscenza reciproca, l’incontro, la scoperta continua è stata accompagnata dalla scoperta del Papà (ancora mi chiamavano così, poi sono passati ad un per me più familiare babbo) tecnologico è passato anche attraverso le foto ed i video che facevo con l’iphone e che presto hanno cominciato a fare anche loro ed i cartoni animati che scaricavo da Youtube e che vedevamo con il mio Mac Book Pro.tutte le sera c’era la gara a chi cliccava sul bottone Play di QuickTime, a chi allargava e chiudeva la finestra, a chi regolava il volume…non sto qui a dirvi con che velocità e facilità abbiano appreso prima a sfogliare le immagini,  poi ad accedere le applicazioni, a fare foto e video, a navigare tra le mie canzoni alla ricerca di quelle in spagnolo o le loro preferite..  Stavo creando dei piccoli Mac fan natural addicted..?Forse ma ancora non sapevo cosa sarebbe successo in Italia..
” Babbo babbo, corri  è successo qualcosa al tuo cellulare, è diventato grande..” mi corse incontro il piccolo quando notò il mio iPad sul bracciale del divano… No, non ti preoccupare questo è un altro oggetto, ora ti mostro come funziona..

Non l’avessi mai fatto, da quel giorno l’iPad ha praticamente cambiato proprietario e si è raddoppiato (per par condicio ho dovuto prenderne un altro) ed è diventata il nuovo foglio da disegno su cui disegnare e dipingere, usando magari la versione dell’applicazione per iPad come  DoodleBuddy o ShapeBuilder, Let’s Golf o le applicazioni di giochi come HD Racing etc.. Ho esagerato, creddo proprio di sì, ma ormai era troppo tardi.. dopo un po’ quello che chiamavano l’iphone grande o il cellulare grande è diventato “l’ipad mio o l’ipad suo..”

L’altro giorno Tania poi  mentre disegnava sull’iPad  ha scoperto il concetto di branding.. ha ripreso i suoi disegni e li ha firmati tutti,.. così non c’erano equivoci con quelli del fratello.. lui invece mi ha detto “Babbo ma perché su questo computer non si possono usare i diti..”, mentre mi riempiva di ditate lo schermo del Mac Book… forse il touch è davvero la modalità di experience per le generazioni future, quella più istintiva e naturale? Domani Steve Jobs parlerà nel suo Keynote forse anche del Magic Trackpad etc..


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Realtà aumentata in Toscana
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
iPhone App Marketing Analysis – una metodologia
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come si misura il successo di un’App?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile Strategy, Marketing e Mobile Apps..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mobile strategy: 5 domande chiave

Archiviato in: OffTopic Etichettato con:Mobile, Mobile Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Braddd dice

    19 ottobre 2010 a 13:14

    Ehe, gli iPad mio e di mia moglie hanno cambiato proprietari nel giro di mezz’ora da quando sono entrati in casa. Ci viene concesso di utilizzarlo solo per giocare con loro o vedere con loro un filmetto 🙂

    A parte questo è evidente che quella è la vera interfaccia… L’interazione naturale avviene col tocco, arrivati a questo punto è chiaro che non c’è grande differenza dall’essere intermediati da un mouse, una tastiera o una scheda perforata e per loro è semplicissimo perché non devono imparare a farlo, mentre per noi è un disimparare e disabituarci… Comunque si fa in fretta, io adesso schifo qualsiasi device che nin interagisca almeno al tocco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×