Data la lunghezza del post ho deciso di dividerlo in 4 parti:
- Alcuni trend di mercato (questo post che state leggendo)
- Alcuni punti chiave: identificare gli influencer online
- Come e quando le aziende dovrebbero partecipare alla conversazione online
- Come valutare i benefici delle Pr online e misurarne il successo
- Dati , sondaggi e statistiche su PR online
Parte 1: alcuni trend di mercato
– è ormai opinione diffusa che Pr online e Seo vadano a braccetto, siano 2 facce della stessa medaglia; un buon Seo Specialist non può fare a meno di considerare la blogosfera, la qualità e la quantità dei link entranti e conoscere ed applicare i princìpi della social media Optimization. Fare Pr Online permette un mezzo alternativo per incrementare la visibilità online ed attirare visitatori verso il nostro sito web, senza passare dai motori.
– a riprova di ciò società specializzate in Search engine marketing hanno esteso la propria offerta in servizi di Online Pr (online brand protection, online brand & reputation monitoring, social media optimization). Anche in Italia la tendenza è confermata dalle ns principali società nate come specialiste dei motori. Ma ancora, spesso, l’approccio non è integrato e la gestione della reputazione e del brand online è spesso interpretata in chiave difensiva (obiettivo principale è quello di eliminare dalle prime pagine delle SERP gli eventuali commenti negativi legati al nostro brand o prodotti) e non proattiva (in questo caso l’obiettivo sarebbe quello di generare commenti, citazioni e riferimenti positivi attorno al nostro brand).
– Continua la crescita dei servizi di online reputation management: bisogno di conoscere da parte delle aziende cosa viene detto, sia positivo sia negativo come e da chi, legata alla crescita esponenziale dei contenuti generati dal basso e dall’esplosione del blogging. Da questa punto di vista la tecnologia e gli strumenti sono cresciuti enoermemente. Factiva e Onalytica sono due buoni esempi di aziende che offrono servizi e tecnologia evoluta.
– Il mercato sembra ancora in grande crescita e lontano dalla sua saturazione; ancora il gap tra pubbliche relazioni e Mondo digitale sembra non essere colmato. Inoltre è difficile trovare veri esperti di pr online. C’è spazio per nuove aziende. (speriamo 🙂 anche per DML
Ciao,
sono interessato a continuare a leggere anche i punti elencati mancanti del blog pr online, ti ringrazio anticipatamente per un tuo riscontro positivo!
ciao luca, ti ringrazio per l’interessamento; abbi un po’ di tempo, sarai accontentato nel week-end. A presto. leo