• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Blog KeyNotes – Blog Writing

Blog KeyNotes – Blog Writing

4 marzo 2009 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Blogs & Media, Presentazioni

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Dopo aver parlato di Blog Design e Blog Promotion, parliamo oggi di Blog Writing;
Come scrivere post magnetici, post facilmente trovabili e candidati a primeggiare tra i motori di ricerca? Quali sono le tecniche per fidelizzare i nostri lettori?

Ecco alcuni dei suggerimenti:

– Scrivete contenuti magnetici, unici, utili e preziosi per i vostri lettori; ma quando i contenuti sono “buoni”? Chiedetelo ai vostri lettori o ai vostri potenziali lettori Come ? Invitateli a rispondere ai vostri sondaggi oppure a darvi dei feedback oppure analizzate le keyword con le quali sono arrivati al vostro blog. Quando i contenuti sono unici? Quando sarete riusciti a farli distinguere e preferire a quelli degli altri blog simili al vostro

– Scrivete post scansionabili, facilmente leggibili dai vostri lettori; scrivete titoli brevi (non superiori a 40-45 caratteri), utilizzate liste e punti elenco, font grandi,  formattazione e spazi tra i paragrafi, grassetto per le keyword  etc.

– non trascurare anche l‘aspetto grafico del vostro post: corredate il post con un’immagine significativa, descrittiva o allusiva, divertente; agigungete una didascalia, citate la fonte o inserite un link al sito di provenienza (potete usare anche un utile plugin, Tagaroo che vi suggerisce alcune immagini presenti su Flickr, sulla base delle keyword presenti nel vostro blog o da voi suggerite)

– Titoli ben scritti sono importanti su molti fronti, perché aiutano a:

  1. Catturare l’attenzione nelle ricerche sui MdR: nei risultati di ricerca le info decisive per convincere l’utente a cliccare sono il titolo, un breve estratto e l’url
  2. Catturare l’attenzione dei lettori degli RSS: come nei MdR anche nei news aggregators è fondamentale per i lettori
  3. Attirare l’attenzione dei lettori dei siti di social bookmarking: anche in Digg.com e Del.icio.us il titolo di un post può veicolare traffico su un blog
  4. Aumentare la loyalty dei lettori: un blog con titoli efficaci aiuta il lettore a scegliere fra i post quali realmente sono di suo interesse
  5. Favorire l’ottimizzazione sui MdR : il titolo è uno dei fattori che contribuisce al ranking sui MdR 

– Scrivere  post sufficientemente lunghi (circa 250 parole) ma non troppo lunghi;  considerate che nel web la durata dell’attenzione è circa 100 secondi; quanto tempo impiegfherà il vostro lettore a leggere il vostro post?  

– Scegliete e alternate il tipo e la lunghezza e la frequenza  dei  post:  trovate il vostro ritmo e la vostra frequenza; ricordate che i blog tenuti da professionisti pubblicano anche alcuni post al giorno, pensate di pubblicare almeno 3-4 post alla settimana (nella mia esperienza l’alternanza dei post e la frequenza è un fattore rilevante: scrivere troppo spesso post lunghi come questo può essere controproducente);  se scrivete post brevi potete aumentarne la frequenza.

Ecco le mie slide sul Blog Writing:

Blog Writing

View more presentations from Leonardo Bellini. (tags: post scrivere)
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corsi e Ricorsi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Email Content strategies
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Scrivere post efficaci
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Online reputation management – Presentazione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Aziende e social Media secondo Groundswell

Archiviato in: Blogs & Media, Presentazioni Etichettato con:blog writing, digital marketing, digital marketing lab, post efficaci, post writing, titoli per i blog

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×