Dopo aver parlato di Blog Design e Blog Promotion, parliamo oggi di Blog Writing;
Come scrivere post magnetici, post facilmente trovabili e candidati a primeggiare tra i motori di ricerca? Quali sono le tecniche per fidelizzare i nostri lettori?
Ecco alcuni dei suggerimenti:
– Scrivete contenuti magnetici, unici, utili e preziosi per i vostri lettori; ma quando i contenuti sono “buoni”? Chiedetelo ai vostri lettori o ai vostri potenziali lettori Come ? Invitateli a rispondere ai vostri sondaggi oppure a darvi dei feedback oppure analizzate le keyword con le quali sono arrivati al vostro blog. Quando i contenuti sono unici? Quando sarete riusciti a farli distinguere e preferire a quelli degli altri blog simili al vostro
– Scrivete post scansionabili, facilmente leggibili dai vostri lettori; scrivete titoli brevi (non superiori a 40-45 caratteri), utilizzate liste e punti elenco, font grandi, formattazione e spazi tra i paragrafi, grassetto per le keyword etc.
– non trascurare anche l‘aspetto grafico del vostro post: corredate il post con un’immagine significativa, descrittiva o allusiva, divertente; agigungete una didascalia, citate la fonte o inserite un link al sito di provenienza (potete usare anche un utile plugin, Tagaroo che vi suggerisce alcune immagini presenti su Flickr, sulla base delle keyword presenti nel vostro blog o da voi suggerite)
– Titoli ben scritti sono importanti su molti fronti, perché aiutano a:
- Catturare l’attenzione nelle ricerche sui MdR: nei risultati di ricerca le info decisive per convincere l’utente a cliccare sono il titolo, un breve estratto e l’url
- Catturare l’attenzione dei lettori degli RSS: come nei MdR anche nei news aggregators è fondamentale per i lettori
- Attirare l’attenzione dei lettori dei siti di social bookmarking: anche in Digg.com e Del.icio.us il titolo di un post può veicolare traffico su un blog
- Aumentare la loyalty dei lettori: un blog con titoli efficaci aiuta il lettore a scegliere fra i post quali realmente sono di suo interesse
- Favorire l’ottimizzazione sui MdR : il titolo è uno dei fattori che contribuisce al ranking sui MdR
– Scrivere post sufficientemente lunghi (circa 250 parole) ma non troppo lunghi; considerate che nel web la durata dell’attenzione è circa 100 secondi; quanto tempo impiegfherà il vostro lettore a leggere il vostro post?
– Scegliete e alternate il tipo e la lunghezza e la frequenza dei post: trovate il vostro ritmo e la vostra frequenza; ricordate che i blog tenuti da professionisti pubblicano anche alcuni post al giorno, pensate di pubblicare almeno 3-4 post alla settimana (nella mia esperienza l’alternanza dei post e la frequenza è un fattore rilevante: scrivere troppo spesso post lunghi come questo può essere controproducente); se scrivete post brevi potete aumentarne la frequenza.
Ecco le mie slide sul Blog Writing:
Lascia un commento