• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / E se i tuoi impiegati stanno bloggando?

E se i tuoi impiegati stanno bloggando?

14 ottobre 2007 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Blogs & Media, Libri

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

impiegati.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 Che succede se i miei impiegati stanno bloggando e io non ne sono a conoscenza?  Ecco una delle domande che si può e deve fare una grande azienda in merito al blog..

Ecco i consigli che ci fornisce nel suo libro , Blog in azienda,  da me tradotto in italiano, Debbie Weil:

“Lo potete scoprire velocemente cercando i loro nomi su Google o utilizzando il Google Blog Search. Oppure chiedendolo loro. Ma non vi  preoccupate: oggigiorno moltissime persone scrivono sui blog. La pratica di tenere un blog  da parte di un impiegato  è stata rapidamente inclusa nei contratti di assunzione e nei libretti di istruzione degli impiegati [ ndr, attenzione!  si sta parlando della realtà americana: sfido qualcuno a segnalarmi una norma simile all’interno del contratto di assunzione di aziende italiane]. Ad ogni modo, nell’autunno del 2005 il 70 per cento delle aziende non aveva ancora redatto specifiche  linee guida in merito al blogging, da quanto risulta da uno studio. Se la vostra organizzazione non ha una policy per il blogging a livello aziendale, prendiete l’occasione per crearne una. No, non lasciate questo compito ad un avvocato. Se voi  stessi non siete un blogger, iniziate a consultarvi  con qualche collega blogger. Vi aiuteranno a comprendere la blogging etiquette i punti salienti da considerare..”. A proposito di Blog Etiquette e di blog policy, provate a leggere quella di  Quelli che bravo (contiene anche il codice per segnalare la fonte della notizia sul vostro blog).

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Competere o collaborare? Conferenza Piùlibri
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Alberto d’Ottavi m’intervista su Blog in azienda
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media per le case editrici – Presentazione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Contenitori rigidi e pensiero liquido
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
No Panic, il fallimento è gratuito

Archiviato in: Blogs & Media, Libri

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Gianfranco Chicco dice

    14 ottobre 2007 a 12:15

    molto importante per i capi non tentare di interferire con i blog dei dipendenti, o si troveranno questo media contro. In molti dicono: “facciamo un blog aziendale” (e anche “parla bene di noi nel tuo blog”) ma poi non vogliono che si parli male o lo pensano come strumento per pubblicizzare i propri prodotti e servizi. Questa ultima cosa di per se non è negativa, basta che sia fatto in modo chiaro e non undercover. la sincerità in primis!.

    ci devono essere però dei limiti (o comunque una policy di riservatezza condivisa con i dipendenti, sia per il blog aziendale che per le attività private) da parte dell’azienda per quanto riguarda le informazioni “sensibili”…

    un blog aziendale che mi piace? quello della Moo (http://www.moo.com/blog)

  2. Leonardo Bellini dice

    14 ottobre 2007 a 15:14

    Grazie del commento Gianfranco e della segnalazione del Blog della Moo, che non conoscevo. In effetti deve essere chiaro agli impiegati cosa possono e non possono dire (es. anteprime di nuovi rilasci sw, situazioni finanziarie o trattative commerciali..). Inoltre sarebbe raccomandabile specificare che in generale i post, le opinioni e i commenti sono “personali” e non “la voce dell’azienda”..

  3. spiderpanoz dice

    15 ottobre 2007 a 10:33

    io però dopo averlo steso da un avvocato lo farei leggere…. 😉
    le implicazioni sul rapporto di lavoro possono esserci eccome!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×