
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Stamattina poi ho sentito Andrea Pesoli (che fa parte del Gruppo di ricerca dell’ Osservatorio Enterprise 2.0 del Politecnico di Milano) che mi ha detto che il livello era abbastanza basic.. aggiungendo che noi italiani possiamo fare meglio 🙂
Seguendo il link contenuto nell’email ora mi accingo ad godermi il Webinar (è necessario installare il client della piattaforma Webex) , scaricarmi le slide e una Guida sul Business Blogging redatta da SixApart. Voi lo avete ascoltato? Cosa ne pensate? Andrea, dì la tua :-).
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Spunti e riflessioni sul marketing digitale
Related posts:

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook

-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
-
Twitter
-
Google+
-
LinkedIn
-
Facebook
Ciao Leo, ho ritrovato questo commento tra i miei appunti…non ero stranamente riuscito a pubblicarlo, ma dopo averti rivisto ieri al convegno…mi sembra giusto riprovarci 🙂
…vorrei solo precisare che il webinar è assolutamente rilevante, ma non aggiunge nulla di nuovo a quello di cui tu stesso in primis hai già parlato proprio sul tuo blog…il webinar è “basic” per quelli che ti leggono regolarmente!! 🙂
Di assoluto valore, come d’altro canto avevi sottolineato nei giorni scorsi, le metriche per misurare il ROI di un blog (non sarebbe male estenderlo anche ad altri strumenti!). Inoltre, condivido appieno la visione che chi si limita ad usare il paradigma 2.0 “all’esterno” si perde gran parte del potenziale e delle opportunità di queste tecnologie.
Se posso fare un appunto, sulla base del titolo del webinar mi sarei aspettato di sentir parlare meno di blog e più dei profondi impatti a livello organizzativo che stanno dietro il termine Enterprise 2.0: sono personalmente convinto che le tecnologie 2.0 non siano (messaggio che invece sembra passare sempre più spesso) delle commodities, ma, anzi, gli strumenti che abiliteranno un cambiamento radicale nel modo stesso di pensare l’impresa – vedi wikinomics.
Questo se vuoi risponde alla domanda: “perchè mai dovrei spendere soldi e tempo sui social media?”. Non è una questione di livello di investimento, di moda, di ROI o anche di miglioramento di singoli processi, ma di visione…siamo di fronte ad una vero e proprio cambiamento di paradigma che deve essere governato e gestito in modo strategico (non stiamo parlando in questo caso di governance “operativa”).