• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Web 2.0 Social event exposure

Web 2.0 Social event exposure

18 ottobre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Blogs & Media, Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook


Web 2.0 Expo Europe 2008
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook


Ancora non è cominciato il Web 2.0 Expo a Berlino; ma c’è già qualcosa da imparare.
Per esempio come  come trasformare un evento in un’occasione  di business e social networking, come alungrane la durata e come dilatarne gli spazi.  Infatti l’evento è già virtualmente cominiciato,  le persone, i partecipanti si sono già messi in moto; si sta svolgendo  tra le persone che ormai da tempo stanno frequentando e popolando il social network che l’organizzazione ha creato ad hoc. Lo spazio fisico dell’evento non è solo il luogo fisico dove l’evento si terrà; allo stesso modo gli strumenti social attivati ne allungano la vita e ne accrescono il valore.

 Tutto questo grazie ad un nuovo approccio alla rete: 2.0, appunto.
Ecco un brano nell’email che ho appena ricevuto:

Join Web 2.0 Expo’s Social Network

Half the value of attending Web 2.0 Expo is getting as much out of networking in the lobby as you do from the learning in the sessions. Join the Web 2.0 Expo Social Network where attendees can meet and connect.

E’ vero; molto spesso eventi come questo sono una grande opportunità per conoscere persone, soprattutto di altri paesi, per confrontarsi, creare relazioni, e perché no,  generare opportunità di business. Ma molto spesso nei convegni tradizionali è difficile riuscire ad ottimizzare questa attività.
Diventa invece molto più facile se l’organizzazione dell’evento mette a disposizione una serie di strumenti come un Social network per favorire la conoscenza ed il contatto tra i partecipanti , prendere apputamenti, organizzare meeting, fare affari.
Ecco com’è possibile seguire o partecipare alla Web 2.0 Expo Community, anche stando a casa:

–Web 2.0 Expo Twitter
– Pagina su Facebook
– Web 2.0 Blog
– Web 2.0 Crowdvine
– Web 2.0 feed rss
– Web 2.0 Newsletter

In questo modo un evento come questo prende vita già molto prima dell’inizio ufficiale, mediante gli incontri e le conversazioni che i membri possono svolgere, ma permetterà alla conversazione di continuare anche dopo la sua conclusione, quando le luci del palco si spegneranno ma non il desiderio di scrivere, leggere, riflettere. Online. Tra un po’ non lo specificheremo più,  già oggi forse non ce ne rendiamo piu’ conto di quanta parte della nostra vita sia una vita digitale. Ma forse più sociale di prima.

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Corso AIE e cucina digitale
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Prossimi eventi: Blogfest 08 e Berlino web 2.0
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le foto di Primo compleanno del libro “Fare business con il web”
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lulu Party – intervista con Bob Young
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Business Blog e corsi ALP

Archiviato in: Blogs & Media, Eventi Etichettato con:web 2.0, Web 2.0 Berlin Expo

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×