Social business by design è il libro scritto da 2 guru del Social Business (già noto come Enterprise 2.0, o social networking etc.etc): Dion Hinchcliffe e Peter Kim, entrambi in DachisGroup; il libro vuole essere una guida verso il cambiamento necessario, il percorso che le aziende devono intraprendere se vogliono continuare a fare business, cioè […]
ROI: Return On Influence
Il tema è sulla bocca di tutti: come interpretare e usare a proprio vantaggio (sia a fini personali – personal branding – sia ai fini aziendali) la social influence; progettare una strategia di social influence sarà uno dei temi dominanti del prossimo Master SNID (Social networks influence Design) che il Politecnico sta organizzando (in partenza […]
Klout Brand Pages
Tra le aziende e servizi che misurano la social influence credo che Klout sia considerato ancora il benchmark rispetto ad altri servizi (come Kred o PeerIndex che si stanno affacciano nell’arena); Klout mi sembra peraltro molto attiva nel confermare la propria leader;ship; sta infatti lanciando diverse iniziative e servizi, tra cui questa, in partnership con […]
Social banking Strategies con ABIFormazione
Carissimi, torno su questi schermi dopo alcuni giorni di pausa a causa di una unfluenza primaverile (troppa pioggia in scooter settimana scorsa). nel frattempo non sono stato con le mani in mano: – abbiamo finalmente lanciato la II edizione del Social case history forum: sarà il 5 luglio al Palazzo delle Stelline – ho completato […]
A quando la prossima edizione del Social Case History Forum?
Ieri sera durante il Business Hour di cui ho scritto nell’ultimo post ho incontrato diverse persone che mi hanno parlato o avevano partecipato alla I edizione del Social Case History forum; a chi mi chiedeva se è già in programma o quando ci sarà la prossima edizione, invito a seguire la pagina Facebook e il […]