Premessa
Stamattina mentre preparavo una presentazione per un mio intervento su Web writing e content marketing mi sono imbattuto in un concetto che non conoscevo: il 10x Content.
Avendo subito scoperto che l’autore, chi aveva coniato questa espressione era Rand Fiskin, una delle maggiori autorià nel campo della SEO e Fondatore di Moz.com ho deciso di approfondire e capirne di più.
Ho trovato quindi questo video qui sotto all’interno di questo articolo che spiega perché i contenuti buoni abbastanza non ci permettono di scalare e perché dobbiamo puntare ai contenuti straordinari, i contenuti che ci permettono di raggiungere prestazioni 10 volte quelle attuali.
Cosa si intende per Contenuto 10X
Sostanzialmente è un contenuto che performa non una due o tre volte meglio del vostro standard, ma addirittura 10 volte meglio. Rand spiega che non basta, forse non ha quasi più senso continuare a scrivere contenuti sufficientemente o mediamente buoni, utili e unici;
la competizione sempre più agguerrita non ci permette come un tempo di primeggiare solo con contenuti “good enough”.
Occorre fare un salto di qualità, puntare all’eccellenza, a contenuti straordinari.
Leggete questo articolo pubblicato su Inbound.org che contiene anche una raccolta di contenuti “10x”
Cosa rende un contenuto 10X?
- UX positiva: interfaccia, visuals, layout, fonts, patterns
- Contenuto affidabile, utile, interessante, rilevante, originale, differente dagli altri
- .Si carica velocemente ed è usabile da ogni device
- Crea una risposta emozionale (gioia, sorpresa, anticipazione, ammirazione)
- Ha ottenuto una discreta amplificazione sociale (Social signals)
- Risolve un problema o risponde accuratamente a una domanda, fornendo info e risorse straordinarie
Le domande chiave
Prima di pubblicare un nuovo contenuto chiediti se il tuo nuovo articolo rispecchia questi requisiti o in che modo (in una scala da 1 a 5) soddisfa i seguenti parametri:
- A quali Domande il contenuto risponde? Sono pressanti e di rilievo per il tuo pubblico?
- Qual è la User experience? La pagina è veloce e mobile friendly?
- I tuoi contenuti sono accurati e imparziali? Citi le fonti?
- Stai usando gli elementi Visuali in maniera efficace? Hai inserito video, immagini, infografiche?
- Hai revisionato i testi? La qualità del tuo testo è elevata?
- Hai inserito Elementi Informazione/dati (tabelle, fonti, Box di approfondimento, elenchi di risorse)?
- Che tipo di informazione è mancante?
Conclusioni
- Non basta aver creato un buon contenuto unico, sufficientemente utile e interessante
- Bisogna che sia davvero speciale
- Quasi tutti possiamo arrivare a creare un buon contenuto utile (es. vacation)
- Ora le aspettative si sono alzate, la nuova entry è: “tanto buono quanto il migliore nelle SERP”
- E’ molto più difficile entrare nelle prime posizioni che in passato (molti ranking signals)
Lascia un commento