• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Content Marketing / 10x content: perché scrivere buoni contenuti non basta

10x content: perché scrivere buoni contenuti non basta

19 ottobre 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Content Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Stamattina mentre preparavo una presentazione per un mio intervento su Web writing e content marketing mi sono imbattuto in un concetto che non conoscevo: il 10x Content.
Avendo subito scoperto che l’autore, chi aveva coniato questa espressione era Rand Fiskin, una delle maggiori autorià nel campo della SEO e Fondatore di Moz.com ho deciso di approfondire e capirne di più.

Ho trovato quindi questo video qui sotto all’interno di questo articolo che spiega perché i contenuti buoni abbastanza non ci permettono di scalare e perché dobbiamo puntare  ai contenuti straordinari, i contenuti che ci permettono di raggiungere prestazioni 10 volte quelle attuali.

Cosa si intende per  Contenuto 10X

Sostanzialmente è un contenuto che performa non una due o tre volte meglio del vostro standard, ma addirittura 10 volte meglio. Rand spiega che non basta, forse non ha quasi più senso continuare a scrivere contenuti sufficientemente o mediamente buoni, utili e unici;

la competizione sempre più agguerrita non ci permette come un tempo di primeggiare solo con contenuti “good enough”.

Occorre fare un salto di qualità, puntare all’eccellenza, a contenuti straordinari.

Leggete  questo articolo pubblicato su Inbound.org che contiene anche una raccolta di contenuti “10x”

10x-content
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Cosa rende un contenuto 10X?

  1. UX positiva: interfaccia, visuals, layout, fonts, patterns
  2. Contenuto affidabile, utile, interessante, rilevante, originale, differente dagli altri
  3. .Si carica velocemente ed è usabile da ogni device
  4. Crea una risposta  emozionale (gioia, sorpresa, anticipazione, ammirazione)
  5. Ha ottenuto una discreta amplificazione sociale (Social signals)
  6. Risolve un problema o risponde accuratamente a una domanda, fornendo info e risorse straordinarie

Le domande chiave

Prima di pubblicare un nuovo contenuto chiediti se il tuo nuovo articolo rispecchia questi requisiti o in che modo (in una scala da 1 a 5) soddisfa i seguenti parametri:

  • A quali Domande il contenuto risponde? Sono pressanti e di rilievo per il tuo pubblico?
  • Qual è la User experience? La pagina è veloce e mobile friendly?
  • I  tuoi contenuti sono accurati  e imparziali? Citi le fonti?
  •  Stai usando gli elementi Visuali in maniera efficace? Hai inserito video, immagini, infografiche?
  • Hai revisionato i testi? La qualità  del tuo testo è elevata?
  • Hai inserito  Elementi Informazione/dati (tabelle, fonti, Box di approfondimento, elenchi di risorse)?
  • Che tipo di informazione è mancante?

Conclusioni

  • Non basta aver creato un buon contenuto unico, sufficientemente utile e interessante
  • Bisogna che sia davvero speciale
  • Quasi tutti possiamo arrivare a creare un buon contenuto utile (es. vacation)
  • Ora le aspettative si sono alzate, la nuova entry è: “tanto buono quanto il migliore nelle SERP”
  • E’ molto più difficile entrare nelle prime posizioni che in passato (molti ranking signals)
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Content Marketing Etichettato con:10x content, Rand Fiskin

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×