• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 4 fattori SEO che non potete permettervi di ignorare

4 fattori SEO che non potete permettervi di ignorare

23 ottobre 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Come sapete non sono un esperto SEO, anche se mi è capitato in passato di fare corsi e consulenze, magari supportato dal mio Partner Enrico, molto più esperto di me. Ebbene sento l’esigenza di scrivere questo post perché mi rendo conto che ancora la percezione del SEO in molte aziende sia ancorata a quella che si poteva avere prima del 2011, ossia prima dell’avvento dell’update Panda. I In merito alle tecniche SEO che non servono più ho scritto recentemente un articolo, riprendendo un post di Neil Patel,  sulle 7 tattiche SEO obsolete e ciò mi ha incoraggiato a scrivere questo post.

Vediamo quindi alcuni dei fattori introdotti dall’algoritmo Panda (lo so bene che sono un paio di animali indietro, Pinguino e Colibrì) nel 2011:

La filosofia del Panda

secondo alcuni esperti SEO ci sono 3 fattori chiave che Google considera per determinare se classificare in alto un sito (in realtà la singola pagina) per una determinata parola chiave o insieme di parole (keyPhrase):

1. Se il tuo sito è  gradevole, “di bell’aspetto”

2. Se è ben progettato, intuitivo e facilmente navigabile

2. Se il sito è ben scritto, se i contenuti sono di qualità, se è scritto non solo tenendo conto le parole chiave o i backlink

Mi rendo conto che questi 3 punti sono meramente qualitativi e soggettivi, l’algoritmo convertirà questi fattori in formule e dati quantitativi.

4 fattori da considerare per il SEO:

Vediamo dunque questi 4 punti, evidenziati da Rand Finskin Ceo di Moz:

1. Tempo sul sito: quanto più un visitatore passa tempo sul tuo sito quanto più significa che è interessante. Vivecersa se il sito è malamente progettato e i contenuti sono scarsi, il tempo sul sito si riduce  drasticamente.

Seo Tip 1: il tempo sul sito influenza il posizionamento organico

Click To Tweet

Esempio: tempo sul sito su questo blog è 1 minuto e 20 secondi.

Schermata 2014-10-23 alle 15.50.41
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

2. Frequenza di rimbalzo: tecnicamente si parla di rimbalzo quando il visitatore arriva su una qualunque pagina e se ne va dopo pochi secondi, senza aver interagito in alcuno modo con gli elementi della pagina.
Tanto più la frequenza è elevata quanto più il sito esprime una scarsa  capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dell’utente. Una causa può essere il fatto che il sito è ricercabile per parole chiave non coerenti rispetto ai reali contenuti.

Esempio: la mia frequenza di rimbalzo medio  su questo Blog è 4,8%. Questo è il dettaglio.

Schermata 2014-10-23 alle 15.50.55
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Seo Tip 2: la frequenza di rimbalzo influenza il posizionamento organico

Click To Tweet

3. Click-through rate: cosa succede quando un tuo articolo appare tra i primi risultati di una ricerca organica (SERP) ma, per qualche motivo, tale risultato non viene cliccato? Significa che gli elementi dello snippet: titolo, descrizione, link non sono sufficientemente eloquenti o persuasivi da scatenare il click proprio sul nostro risultato.

Tramite gli strumenti per WebMaster di Google è possibile conoscere qual è il click-through associato alla presenza nelle SERP di un nostro articolo.

E’ come avere un negozio su una via principale ben trafficata in cui nessuno desidera entrare perché non è attratta da ciò, che, attraverso la vetrina, vede dal di fuori.

Esempio: Click-through rate per alcune parole chiave per questo blog. Per “digital marketing” il CTR è 10%

Schermata 2014-10-23 alle 15.48.25
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Seo Tip 3  il CTR di un articolo nelle SERP influisce sulla SEO

Click To Tweet

4. Velocità di caricamento della pagina: quanto deve aspettare il visitatore prima che riesca a fruire dei contenuti della vostra pagina? I siti che si caricano velocemente sono apprezzati dai visitatori e premiati a loro volta da Google.

Potete usare il tool Page Speed Insight di Google, disponibile anche sotto forma di estensione per Google Chrome,  oppure Pingdom Full Test page, per una verifica.

Schermata 2014-10-23 alle 17.37.38
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Seo Tip 4  La velocità di caricamento della pagina  influisce sulla SEO

Click To Tweet

Come vedete i fattori legati all’usabilità, la  velocità di caricamento e l’engagement generato influenzano indirettamente le classifiche.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:fattori SEO, Google Panda, tattiche SEO

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×