Premessa
E’ arduo e difficile scrivere una recensione di un libro che, dal momento che l’ho cominciato a leggere fino ad ora, ha fatto in tempo a diventare un Best Seller.
Lo è ancora di più se ho l’onore di conoscere di persona l’autore e di apprezzarne le doti umane oltre che le competenze professionali e le sue grandi capacità di comunicatore e divulgatore. Sì perché se c’è un punto di forza di “Fai di te stesso un Brand” – Dario Flaccovio Editore, il libro di Riccardo Scandellari (aka @skande) di cui sto parlando, è proprio questo: l’estrema chiarezza e facilità di lettura del testo, oltre che la sua piacevolezza.
Badate bene, un testo “Easy reading”, non significa assolutamente un testo elementare, a beneficio dei neofiti, bensì trattasi un libro in cui tutti, dai novizi agli esperti, o supposti tali, possono trarre spunti, riflessioni e consigli preziosi.
Le mie Ragioni:
1. Il libro mantiene le premesse (e le promesse). Nella sua Introduzione Riccardo cita nel paragrafo a chi si rivolge e spiega che cosa imparerà il lettore; è tutto vero, il libro conduce per mano il lettore in tutti i passaggi, logici e pratici, necessari per costruire un’identità personale online
2. Ha un respiro internazionale, Il libro è ricco di pensieri, concetti e citazioni di personaggi internazionali, giornalisti, autori, Uomini di Business e di azienda, che contribuiscono ad arricchire il testo e a farne un testo che supera i confini e la visione prettamente italiana.
3. Mette al centro il valore della persona e dei contenuti; Riccardo mette al centro la persona e la sua capacità di creare interesse e valore grazie ai contenuti; in un mondo in cui i Blog sembrano non più di moda, ormai soverchiati dai social media, Riccardo ribadisce la centralità del Blog e la capacità di creare e raccontare una storia su cui fondare la propria relazione di fiducia e di interesse con i propri lettori.
4. è un libro Collettivo; Un libro che tratta il personal branding raccoglie una dozzina di pareri, sotto forma di mini-interviste o piccoli contributi, di Digital, Social media Content Expert italiani che valorizzano e contestualizzano i temi e gli argomenti trattati lungo il perc
5. Racconta un’esperienza, quella personale dell’autore che ha avviato il suo blog nel 2011 e che racconta come sia riuscito a creare e raggiungere la sua personale reputazione e visibilità online.
In definitiva una lettura piacevole, di grande utilità e valore, non solo per gli addetti ai lavori, ma irrinunciabile per chi ha colto che il mondo della comunicazione e dei media non solo sono profondamente cambiati ma che offrono nuove opportunità in termini di costruzione della propria identità e reputazione digitale che sarebbe sciocco non cogliere.
Lascia un commento