• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 7 vecchie tattiche SEO che non servono più…

7 vecchie tattiche SEO che non servono più…

2 ottobre 2014 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Il SEO è cambiato

Ed io a dire il vero non mi sono aggiornato un granché e temo di essere rimasto ancorato ai vecchi clichè.  Per questo motivo ho trovato illuminante il post  pubblicato oggi da Neil Patel che elenca 7 passate tattiche SEO ormai obsolete.

Eccole qui sotto e grazie ancora a Nei Patel per il suo ottimo post.  Ho solo modificato gli esempi.1

7 tattiche SEO obsolete

1. Tattica obsoleta: Più link significa un migliore ranking

Neil confuta questo principio con alcuni esempi. Con l’aggiornamento dell’algoritmo di Google Penguin infatti, asserisce Neil, conta sempre più l’autorevolezza  e la rilevanza dei link entranti più che la loro quantità. Quindi:

Tip1: punta alla rilevanza dei backlink, non alla quantità @neilpatel

Click To Tweet

2.Tattica obsoleta: il SEO è basato sullo scrivere contenuti ricchi di parole chiave

Era vero forse fino a 5 anni fa. Se vuoi primeggiare per una specifica KeyPhrase non devi abusarne nel testo; infatti Google è in grado di riconoscere sinonimi e comprendere i significato generale della frase, grazie al fatto che utilizza nell’algoritmo l’indicizzazione latente semantica. Il consiglio di Neil è quindi di focalizzarsi sull’utente e non sui motori; pensando alla leggibilità e alla qualità del testo per l’utente in realtà saremo premiati anche dall’algoritmo di indicizzazione di Google.

Tip2: evita di scrivere contenuti zeppi di parole chiave @neilpatel

Click To Tweet

3. Tattica obsoleta: Il SEO è solo codice, link e contenuti

Non è più così ormai da  tempo. Che ci piaccia o no conta anche il nostro seguito sociale, quanto i nostri contenuti sono commentati e condivisi sui social networks. Searchmetrics nel suo recente Ranking Factors 2014 parla della correlazione tra Ranking e Social signals.  Potete leggere in questo post una sintesi dello studio di Searchmetrics.

Certamente la diffusione dei contenuti sui social network porta maggiore attenzione e

Tip3: evita di scrivere contenuti zeppi di parole chiave @neilpatel

Click To Tweet

4, Tattica obsoleta: continuare a tracciare le classifiche

Neil dice che era una pratica comune per chi aveva un’Agenzia SEO quella di continuamente verificare il posizionamento organico per le parole chiave “più importanti” quelle che sono in testa alla coda lunga. Ebbene, secondo Neil, questa pratica è diventata obsoleta, dato che la maggiore parte del traffico arriva da parole chiave che stanno sulla coda lunga ( il volume di ricerca delle parole chiave in testa alla cosa cubano per meno dell’8%). Quindi anziché fissarti per aumentare il ranking delle parole chiave in testa, focalizzati sul traffico proveniente dalla coda lunga.

Tip4: non puntare alle parole chiave in testa, focalizzati sulla coda… @neilpatel

Click To Tweet

5. Tattica obsoleta: Più pagine significa più traffico

E’ vero? Risposta: dipende dalla qualità dei contenuti. Se i contenuti non sono di valore ciò, il grande numero di pagine pubblicate non contribuirà a migliorare il posizionamento. Addirittura avere tanto contenuto mediocre potrebbe essere controproducente e penalizzarti.

Tip5: non puntare alle parole chiave in testa, focalizzati sulla coda… @neilpatel

Click To Tweet

6. Tattica obsoleta: per avere un buon posizionamento occorre molto testo.

In merito alla lunghezza ideale di un contenuto online (sia esso un post, un tweet o un Facebook Post) vi invito a leggere un mio post recente. In realtà studi ci dicono  è che i post sotto una certa lunghezza non sono ben considerati. Neil confuta questa tesi, portando l’esempio della crescita esponenziale di Upworthy e che  come alcune pagine con pochissimo contenuto come questa, sui tatuaggi, abbia un ranking ottimo. Neil dice di non pensare  solo al testo ma anche alle immagini e ai video, proprio come fa UpWorthy.

Tip6: Quando scrivi contenuti online non sempre la lunghezza premia il SEO. #NeilPatel

Click To Tweet

7. Tattica obsoleta: Un migliore posizionamento implica maggiore traffico

Questo è un grande luogo comune e concezione errata, afferma Neil. Un buon posizionamento significa che un nunero maggiore di persone vedranno il tuo contenuto sulle SERP ma non è detto che otterrai più click.  Dipende se stati targettizzando le giuste parole chiave, e da altri fattori come la meta-description che diventa visibile  come testo nello snippet. Quindi il posizionamento da solo non basta se non stai puntando alle giuste parole chiave e se non hai ottimizzato il click.through-rate. Puoi usare strumenti come Keyword planner tool per trovare le giuste parole chiave.

Tip7: Non puntare solo al ranking ma ottimizza parole chiave e  CTR. #NeilPatel

Click To Tweet

 Un caso reale

il post mi ha incuriosito e mi sono detto: perché non analizzo il posizionamento di questo blog rispetto alla parola chiave “digital marketing” e “marketing digitale” per verificare la 1° tattica obsoleta.

1. Ranking attuale per “digital marketing”

Schermata 2014-10-02 alle 09.27.21
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
 Ho utilizzato la ricerca che nasconde i risultati privati.  Ho chiesto anche a qualche mio amico di effettuare lo stesso tipo di ricerca.

2. Numero di Backlink verso il mio blog . Ho usato Opensiteexplorer.org

Schermata 2014-10-02 alle 09.34.00
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Utilizzo openpageexplorer.org  perché mi permette di visualizzare anche altri elementi qualitativi dei link entranti.

Da notare che i miei primi 2 link con maggiore Domain authority (Slideshare e feedburner) applicano l’attributo no-follow.
Per avere la conferma di quanto asserito da Neil nella 1° tecnica obsoleta dovrei trovare un altro sito, con una posizione simile alla mia, ma con un numero di backlink notevolmente superiore  al mio.

Sempre tramite OpensiteExplorer confronto i backlink di  un altro sito,  ai primi posti per “digital marketing”, una pagina della LUISS che promuove un corso di digital marketing e web communication.

Schermata 2014-10-02 alle 10.14.27
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

vedete che i  primi link entranti sono dello stesso dominio della LUISS.

Conclusioni

Provate a considerare questi 7 punti, suggerisce Neil Patel, e vedrete che nel giro di 30-60 giorni aumenterà il vostro traffico SEO. Provare per credere, mi verrebbe da dire :).

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
3 ragioni per iscriversi all’eMetrics Summit

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Neil Patel, Seo tactics, tecniche SEO, tecniche SEO obsolete

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×