• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / ASO: Cos’é e perché potrebbe esserti utile

ASO: Cos’é e perché potrebbe esserti utile

7 novembre 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Recentemente ho condotto alcune consulenze e ricerche per alcuni clienti sul tema dell’ASO (AppStore Search Optimization). L’ASO è quindi quella disciplina figlia o cugina della SEO,  che studia come ottimizzare il posizionamento di una Mobile App all’interno dei principali AppStore (Apple Store,Google Play e Windows Mobile Store) mediante l’ottimizzazione di una serie di elementi

Cos’é l’ASO

  • Per ASO si intende il processo di migliorare la visibilità di una Mobile App in un App Store (come iTunes o Google Play)
  • L’ASO include il processo di raggiungere i primi posti nella pagina dei risultati di ricerca e nelle classifiche top dei principali App Store
  • ASO è il processo di ottimizzare le Mobile App per farle comparire più in alto nei risultati di ricerca degli App Store

Perché l’ASO è importante?

Perché il browsing tra le App all’interno dell’App Store è ancora la modalità più comune e diffusa per cercare una nuova App. Essere presente ai primi posti permette di innescare il circolo virtuoso: più visibilità-> più download -> più recensioni -> maggiore visibilità e così via…

”tanto più risulti ai primi posti in classifica nei risultati di ricerca e negli elenchi delle migliori app, tanto più più la tua app sarà scaricata o acquistata”

 

Il 63% dei Download  di un’App deriva da una ricerca interna su un AppStore

Obiettivo dell’ASO  è generare traffico verso la tua pagina su App Store, in modo che i searcher possano eseguire una specifica azione

2 Obiettivi per l’ASO

ASO non significa solo Ottimizzare per ottenere maggiore visibilità; Significa anche ottimizzare il tuo contenuto in un modo che generi maggiori conversioni del traffico targettizzato che tu acquisisci

I principi di base dell’ASO

Puoi incorporate l’ASO nella tua strategia per spingere la tua App in alto, in superficie e minimizzare la tua concorrenza

Vi sono in effetti alcune analogie e differenze rispetto alle regole di base per la SEO On-Site.

Tra le similitudini:

  • Il titolo: il Titolo o il nome dell’app è uno dei fattori più importanti dove ottimizzazione e rilevanza fanno la loro parte
  • parole chiave:  le giuste parole chiave usate all’interno della descrizione dell’app nello store, posizionate correttamente, ti aiuteranno a stabilizzare la rilevanza predominante
  • La scelta delle categorie e delle parole chiave: Sullo Store di Apple è possibile indicare una serie di parole chiave al momento della Submission dellìApp
  • La descrizione: Il Copy m (testo e immagini) della Pagina  che descrive l’app; la possiamo pensare come la nostra Sales page. Scrivi una descrizione convincente per la tua App

Tra le differenze:

  • N° di Download: questo fattore influenza il posizionamento dell’App, il suo ranking nei risultati di ricerca.Quanto più è elevato il numero e il tasso di download della tua app quanto più l’app sarà premiata e apparirà prima di un’altra app ad essa simile, nei risultati di ricerca
  • Ratings & reviews: la quantità e la qualità (recensioni positive) incidono sulla classifica della vostra App

Ecco la mia presentazione dove analizzo e confronto alcune Mobile apps per il settore retail:

 

Mobile Apps per il settore retail from DML Srl
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:ASO

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×