• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Book publishing 2.0

Book publishing 2.0

3 gennaio 2009 - Leonardo Bellini 1 commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Traggo spunto dal recente Post di Steve Rubel apparso su MicroPersuasion, perché l’argomento mi interessa particolarmente (ricordate i miei post sul self-publishing, su Lulu ed il miolibro); il tema è quale sarà il futuro dell’industria del libro (case editrici, ma anche rete di distribuzione e di vendita, insomma tutta la filiera..).
In tema di distribuzione, alcune case editrici – Rubel cita  The Surgeon  un romanzo di Tess Gerritsen di Random house – hanno messo online alcuni libri elettronici su Scribd  in versione integale e gratuita.Cita anche Zinio, che da tempo vende online riviste elettroniche,  e Safari Books Online della O’Reilly.

A mio avviso bisogna distinguere tra: a) strumenti, dispositivi che ci permettono di estendere o arricchire l’esperienza di lettura anche in altri contesti (tipicamente in mobilità – ed in questa categoria rientrano i vari Kindle,  o dispositivi + sofisticati e migliori come l’ILiad di Antonio Tombolini – b) nuovi servizi legati in generale alle modalità di acquisto, conservazione, lettura, condivisione, di un oggetto leggibile (ebook?). é quello che offre Safari Books, la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per consultare e accedere al tuo libro da Internet, ovunque tu sia, o Kindle di acquistare solo la versione digitale del libro.
c) nuovi modelli di business che possono nascere (di cui il self-publishing è un esempio).  E se il lettore 2.0 fosse disposto a trovarsi della pubblicità tra le righe pur di poter leggere un libro gratuitamente?
E se invece potessi condividere in diretta la mia esperienza di lettura, i miei commenti o le mie osservazioni, con i miei amici o i miei vicini di banco, anzi di Anobii?
Cosa  dovrebbero dunque fare le case editrici? Come potrebbero far leva su questo?

– Offrendo la versione o servizi digitali per almeno alcuni dei loro prodotti?
– Permettendo alle persone di incontrarsi in rete e discutere di quello che hanno letto? §
– Potrebbero offrire un servizio diverso, un ambiente di conversazione oltre che offrire occasioni e spunti  di lettura..
– Potrebbero far leva sul profiling, la personalizzazione, il collaborative filtering, le raccomandazioni, … insomma tutto ciò che da anni le librerie online hanno fatto, compreso ed ottimizzato..
Ma allora qual è o come si trasforma il ruolo dell’Editore e di chi cura il marketing all’interno delle case editrici? Forse dovrebbe diventare un “Facilitatore”da una parte, un innovatore dall’altra, ma certamente dovrà diventare un attento osservatore dei Social Media e dell’impatto Distruttivo che – non lo dico io ma lo profetizza Steve Rubel – sulla industria libraria.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il mio primo Kindle Book
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Marketing editoriale. Un caso di studio
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Self-publishing: la mia esperienza in 8 punti

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:digital publishing, lettura 2.0, marketing editoriale, marketing librario, self publishing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Associazione Progetto e Materia dice

    5 novembre 2010 a 12:34

    L’associazione culturale “Progetto e Materia” organizza per il 9 e 10 aprile 2011 a Banchette (TO) il primo Festival del Self Publishing. Possono iscriversi tutti gli autori che abbiano autoprodotto un libro mediante il self publishing o il print on demand. Lo scopo è duplice: da un lato gli autori potranno presentare e commercializzare il proprio libro al pubblico, dall’altro i visitatori potranno imbattersi in pubblicazioni difficilmente reperibili nelle grandi fiere dell’editoria.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×